• Contatti
  • Collabora con noi
  • ricicla.tv

logo

supplemento online di Ricicla.tv

  • Home Page
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia
  • Ricicla.tv
  • Home Page
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia
  • Ricicla.tv

Giuseppe De Stefano

Giuseppe De Stefano cresce nella provincia irpina e si trasferisce a Napoli per studio nel 2005. Consegue a pieni voti la laurea magistrale in Relazioni ed Istituzioni dell'Asia Orientale Moderna presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Istituto Universitario "L'Orientale" nel 2011. Dopo la pratica tra testate online e carta stampata si iscrive all'albo dei pubblicisti nel 2013. Collabora con RiciclaTV sin dal suo lancio nel 2014.

Sistri
consip

Sistri, legge Bilancio: domani emendamento al voto. Non c’è solo ...

Giuseppe De Stefano
20/12/2017
Con il voto di domani alla Camera dei Deputati, la moratoria sulle sanzioni operative per il Sistri, il sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, verrà estesa fino al 31 dicembre 2018. Dopo anni di tentativi per farlo ...
1297
0
Leggi tutto
Economia Circolare
plastica riciclo

Plastica, riciclo e recupero energetico: un approccio integrato

Giuseppe De Stefano
11/09/2017
Integrare le strategie e le tecnologie per ottimizzare la gestione dei rifiuti in Europa, in particolare la plastica. Con questo appello la ESWET, associazione dei fornitori di tecnologia per il recupero energetico (European Suppliers of ...
923
0
Leggi tutto
Economia Circolare
plastica riciclo

Plastica, riciclo: PET campione europeo (in difficoltà)

Giuseppe De Stefano
18/07/2017
Riciclare il 55% della plastica entro il 2025: questo l’obiettivo di recupero di materia che pone la Commissione Europea con il pacchetto di misure per l’Economia Circolare. La sfida della plastica, come sottolineato anche in ...
1239
0
Leggi tutto
Economia Circolare

La bellezza oltre i rifiuti: presentato “Immondezza”

Giuseppe De Stefano
05/07/2017
Riappropiarsi di sé stessi riappropriandosi della bellezza. Un messaggio che si estende su molteplici piani di lettura quello del documentario “Immondezza” firmato da Mimmo Calopresti e presentato in anteprima questa mattina presso la Sala Capitolare ...
82
0
Leggi tutto
Sistri
tar-lazio

Sistri, tutto rinviato al 2018: il Tar deciderà a gennaio

Giuseppe De Stefano
04/07/2017
Gennaio 2018, ovvero quasi un anno dopo la seconda aggiudicazione della gara Consip (la prima risale all’agosto dell’anno scorso) al raggruppamento temporaneo di imprese capitanato da Almaviva e completato da TIM ed Agriconsulting. Solo allora, ...
2860
0
Leggi tutto
Associazioni & Consorzi
confcommercio milano

Terziario, quanto costa la Tari: l’analisi di Confcommercio Milano

Giuseppe De Stefano
30/06/2017
Abbattere l’importo della tassa rifiuti per premiare buone pratiche di raccolta differenziata: questa la proposta avanzata da Confcommercio Milano nel corso della presentazione della ricerca dedicata all’analisi della crescita dei tributi locali per le attività economiche ...
765
0
Leggi tutto
Leggi & Decreti
classificazione europea rifiuti pericolosi

Rifiuti, classificazione e pericolosità: Ue si aggiorna, Italia si adegua

Giuseppe De Stefano
26/06/2017
Ci sono voluti circa due anni, ma alla fine la nuova classificazione europea dei rifiuti è legge anche in Italia. Il nuovo regolamento era entrato in vigore nel giugno 2015 e da allora è stato ...
1007
0
Leggi tutto
Bonifiche
ciepec

Pechino, al via il CIEPEC: eccellenze “green” italiane in prima ...

Giuseppe De Stefano
13/06/2017
Si è aperta oggi e si chiuderà venerdì 16 giugno la 15esima edizione del CIEPEC, China International Environmental Protection Exibition & Conference: una storica fiera biennale di Pechino dedicata al mondo delle tecnologie, ai prodotti ...
0
0
Leggi tutto
Bonifiche
Sequenza 01.Immagine034

Bonifiche: RemTech Expo sigla accordo con il governo cinese

Giuseppe De Stefano
12/06/2017
Internazionale, intelligente ed integrata. Sono le tre “i” della piattaforma per le tecnologie ambientali “3iPET” sviluppata dall’ufficio di cooperazione economica internazionale (FECO) del ministero per la protezione dell’ambiente della Repubblica Popolare Cinese (MEP). Un’iniziativa figlia delle ...
31
0
Leggi tutto
Imballaggi
posate materbi

Allarme bioplastica: nuovo Cac penalizzante?

Giuseppe De Stefano
02/05/2017
Con il mese di maggio è scattata la sperimentazione del CAC diversificato del Conai: una vera e propria svolta che punta a far lievitare i costi per i produttori di imballaggi meno sostenibili e farli ...
96
0
Leggi tutto
1 2 3 … 11 »
  • Ultimi Articoli

  • I più letti

  • Commenti

  • news

    Rifiuti romani: è crisi politica – TG 14/02/2019

    Redazione
    0
    0
  • news

    End of Waste, Legambiente: “Troppi ostacoli burocratici al riciclo” – ...

    Redazione
    0
    0
  • sprechi

    Ispra: ogni anno in Italia lo spreco alimentare cresce del ...

    Redazione
    112
    0
  • cisa

    Cambio al vertice di Cisambiente – Confindustria

    Redazione
    243
    0
  • end of waste

    DL Semplificazione: “Saltano le norme End of Waste sblocca riciclo”

    Redazione
    291
    0
  • css

    Lo strano caso del CSS “end of waste”

    Redazione
    4839
    3
  • rottami ferrosi

    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi

    Luigi Palumbo
    12287
    2
  • cdm-gentiloni

    Milleproroghe: sanzioni Sistri slittano al 2018

    Redazione
    3143
    2
  • consip

    Sistri 2016, le rivelazioni Consip

    Giuseppe De Stefano
    2549
    1
  • economia circolare

    Economia circolare: ecco il nuovo pacchetto UE

    Luigi Palumbo
    4262
    1
  • vittorio
    on dicembre 14, 2017
    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi
    ottimo articolo bisognerebbe divulgarlo anche su altri blog
  • salvatore
    on novembre 21, 2017
    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi
    stesso problema per non ferrosi :indumenti usati ,anbulante con licenza itinerante acquista indumenti in postazione fissa.mentre in citta ...
  • Alfonso
    on settembre 15, 2017
    Sistri, proroga 2017 sarà anticipata
    E' giusto che "la tracciabilità nella movimentazione dei rifiuti serve"...ma pagare un CONTRIBUTO per un qualcosa di quasi inesistente è ...
  • Giuseppina
    on luglio 5, 2017
    Biometano dai rifiuti: l’energia del futuro entra finalmente in rete
    Colmare una quota rilevante del fabbisogno energetico nazionale? Lo 0,15% (tanto sarebbe la quota ricavabile utilizzando tutto l'umido prodotto da ...
  • Angelo Negri
    on gennaio 13, 2017
    Lo strano caso del CSS “end of waste”
    Non si tratta di "dietrologie", è un semplice fatto che AITEC, oltre ad aver commissionato lo studio al Consorzio LEAP, ...

Leggi gli ultimi Tweet

Seguici su Facebook

  • Ricicla TV
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia

Chi siamo

Ricicla News - supplemento on line di Ricicla.tv - è un portale d’informazione dedicato al mondo dei rifiuti. La Redazione lavora ogni giorno per offrire ai suoi lettori notizie, approfondimenti, interviste esclusive e reportage video sul panorama nazionale ed internazionale della gestione degli scarti, con un occhio di riguardo per le imprese di settore. Vuoi collaborare con noi? Invia un messaggio dalla nostra pagina contatti.

Registrati Recupera Password
© Copyright Ricicla.tv. Ricicla.tv è una testata giornalistica on line edita da Maidiremedia srl a socio unico - P.iva 07707711219 - C.S. 30.000,00 euro i.v. - REA 903916 Reg. trib. Napoli n°3/2015
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Realizzato da