• Contatti
  • Collabora con noi
  • ricicla.tv

logo

supplemento online di Ricicla.tv

  • Home Page
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia
  • Ricicla.tv
  • Home Page
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia
  • Ricicla.tv

Giuseppe De Stefano

Giuseppe De Stefano cresce nella provincia irpina e si trasferisce a Napoli per studio nel 2005. Consegue a pieni voti la laurea magistrale in Relazioni ed Istituzioni dell'Asia Orientale Moderna presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Istituto Universitario "L'Orientale" nel 2011. Dopo la pratica tra testate online e carta stampata si iscrive all'albo dei pubblicisti nel 2013. Collabora con RiciclaTV sin dal suo lancio nel 2014.

Economia Circolare
palladio

A rischio il riciclo di materie preziose dalle auto: il ...

Giuseppe De Stefano
14/04/2017
Cosa impedisce di incrementare il tasso di riciclo del palladio passando per un maggiore accesso ai catalizzatori fuori uso per i riciclatori europei? La risposta sta (anche) nei limiti di alcuni “recinti normativi”. Di cosa ...
3284
0
Leggi tutto
Enti Locali
open data rifiuti fisciano 2017.03.07

Rifiuti, Open Data: il futuro della PA passa da qui

Giuseppe De Stefano
07/03/2017
Dalla produzione al trasporto, dalla gestione al trattamento fino alla trasformazione o allo smaltimento. La vita dei rifiuti è (o almeno dovrebbe essere) tracciata e tracciabile, almeno sulla carta e per garantire questo principio esiste ...
114
0
Leggi tutto
Economia
rifiuti parma

Rifiuti: per l’Italia sarà un futuro d’oro?

Giuseppe De Stefano
01/03/2017
Un rapporto a cura dello studio di consulenza finanziaria Value Partners, dipinge una congiuntura positiva per gli investimenti nel comparto rifiuti. Più certezza nella pianificazione ed una maggiore capacità di prevedere i flussi di materiali ...
1894
0
Leggi tutto
Leggi & Decreti
compostaggio comunità

Compostaggio di comunità: il regolamento in Gazzetta Ufficiale

Giuseppe De Stefano
24/02/2017
Entrerà in vigore esattamente tra due settimane, il prossimo 10 marzo, il regolamento del Ministero dell’Ambiente che contiene i criteri operativi e le procedure autorizzative semplificate per il compostaggio di comunità di rifiuti organici. Il ...
2716
0
Leggi tutto
Camera & Senato
montecitorio

Il Milleproroghe sarà legge: sul Sistri nessuna novità

Giuseppe De Stefano
22/02/2017
Dopo l’esame del Senato, con 337 sì e 187 no passa la questione di fiducia per il decreto-legge 244 del 30 dicembre 2016  che sarà votato domani alla Camera dei Deputati, meglio noto con l’appellativo di “decreto Milleproroghe”. ...
1607
0
Leggi tutto
Sistri
sistri

Sistri, dopo annullamento Tar potrebbe esserci nuovo ricorso

Giuseppe De Stefano
14/02/2017
«Abbiamo ricevuto la documentazione nei giorni scorsi e stiamo esaminando eventuali profili di irregolarità nei confronti della nuova aggiudicazione in favore di Almaviva e quindi nei prossimi giorni valuteremo le azioni da intraprendere al fine ...
1688
0
Leggi tutto
Ambiente & Territorio

Rifiuti e bonifiche: Toscana tra traguardi e ambizioni

Giuseppe De Stefano
09/02/2017
Ben 60 Comuni oltre la soglia del 65% e un dato su base regionale che ha virtualmente già oltrepassato il traguardo simbolico del 50%. Sono i numeri della differenziata in Regione Toscana, che nelle scorse ...
4
0
Leggi tutto
Sistri
tar-lazio

Per il Tar il ricorso è improcedibile: via libera al ...

Giuseppe De Stefano
08/02/2017
Il ritorno del Sistri potrebbe essere davvero più vicino. La gara a procedura ristretta indetta da Consip per l’affidamento in concessione del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti è stata nuovamente aggiudicata. A chi? ...
3536
0
Leggi tutto
Economia Circolare
bruxelles

Revisione delle politiche europee, rifiuti: Italia in chiaroscuro

Giuseppe De Stefano
06/02/2017
La Commissione Europea ha adottato oggi un nuovo strumento per migliorare l’adozione, tra i Paesi membri, delle politiche ambientali già adottate dall’Unione. Si chiama Environmental Implementation Review, sostanzialmente una revisione periodica dello stato dell’arte sull’implementazione ...
1346
0
Leggi tutto
Economia Circolare
recycling

Circular Economy, target ambiziosi: ma come li calcoleremo?

Giuseppe De Stefano
27/01/2017
Non più raccolta differenziata, ma avvio a riciclo. Dopo un decennio e passa ad inseguire le statistiche dei materiali con cui andiamo a riempire – più o meno correttamente – bidoni e bidoncini colorati nelle nostre ...
2086
0
Leggi tutto
« 1 2 3 4 … 11 »
  • Ultimi Articoli

  • I più letti

  • Commenti

  • raee1

    Rifiuti elettrici, tra finanziamenti al riciclo e ritardi

    Redazione
    38
    0
  • Bioplastiche

    Bioplastiche, nuovi modelli di produzione e consumo più sostenibili

    Rosanna Auriemma
    67
    0
  • RAEE

    Rifiuti elettrici, nel 2020 raccolta cresciuta del 6%

    Valentina Trifiletti
    59
    0
  • Bilancio

    Rifiuti urbani, Anci: «Prorogare al 2022 la nuova classificazione»

    Luigi Palumbo
    366
    0
  • Plastica

    Plastica, +8% di imballaggi avviati a riciclo nel 2020

    Rosanna Auriemma
    145
    0
  • css

    Lo strano caso del CSS “end of waste”

    Redazione
    10245
    3
  • rottami ferrosi

    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi

    Luigi Palumbo
    15904
    2
  • cdm-gentiloni

    Milleproroghe: sanzioni Sistri slittano al 2018

    Redazione
    5290
    2
  • consip

    Sistri 2016, le rivelazioni Consip

    Giuseppe De Stefano
    4331
    1
  • economia circolare

    Economia circolare: ecco il nuovo pacchetto UE

    Luigi Palumbo
    6734
    1
  • vittorio
    on dicembre 14, 2017
    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi
    ottimo articolo bisognerebbe divulgarlo anche su altri blog
  • salvatore
    on novembre 21, 2017
    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi
    stesso problema per non ferrosi :indumenti usati ,anbulante con licenza itinerante acquista indumenti in postazione fissa.mentre in citta ...
  • Alfonso
    on settembre 15, 2017
    Sistri, proroga 2017 sarà anticipata
    E' giusto che "la tracciabilità nella movimentazione dei rifiuti serve"...ma pagare un CONTRIBUTO per un qualcosa di quasi inesistente è ...
  • Giuseppina
    on luglio 5, 2017
    Biometano dai rifiuti: l’energia del futuro entra finalmente in rete
    Colmare una quota rilevante del fabbisogno energetico nazionale? Lo 0,15% (tanto sarebbe la quota ricavabile utilizzando tutto l'umido prodotto da ...
  • Angelo Negri
    on gennaio 13, 2017
    Lo strano caso del CSS “end of waste”
    Non si tratta di "dietrologie", è un semplice fatto che AITEC, oltre ad aver commissionato lo studio al Consorzio LEAP, ...

Leggi gli ultimi Tweet

Seguici su Facebook

  • Ricicla TV
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia

Chi siamo

Ricicla News - supplemento on line di Ricicla.tv - è un portale d’informazione dedicato al mondo dei rifiuti. La Redazione lavora ogni giorno per offrire ai suoi lettori notizie, approfondimenti, interviste esclusive e reportage video sul panorama nazionale ed internazionale della gestione degli scarti, con un occhio di riguardo per le imprese di settore. Vuoi collaborare con noi? Invia un messaggio dalla nostra pagina contatti.

Registrati Recupera Password
© Copyright Ricicla.tv. Ricicla.tv è una testata giornalistica on line edita da Maidiremedia srl a socio unico - P.iva 07707711219 - C.S. 30.000,00 euro i.v. - REA 903916 Reg. trib. Napoli n°3/2015
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Realizzato da