• Contatti
  • Collabora con noi
  • ricicla.tv

logo

supplemento online di Ricicla.tv

  • Home Page
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia
  • Ricicla.tv
  • Home Page
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia
  • Ricicla.tv

Giuseppe De Stefano

Giuseppe De Stefano cresce nella provincia irpina e si trasferisce a Napoli per studio nel 2005. Consegue a pieni voti la laurea magistrale in Relazioni ed Istituzioni dell'Asia Orientale Moderna presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Istituto Universitario "L'Orientale" nel 2011. Dopo la pratica tra testate online e carta stampata si iscrive all'albo dei pubblicisti nel 2013. Collabora con RiciclaTV sin dal suo lancio nel 2014.

Ambiente & Territorio
raffaelecantone

Rifiuti, Sicilia: nuova bacchettata di Cantone

Giuseppe De Stefano
14/01/2017
«Di fronte a un quadro istituzionale e a un assetto amministrativo sostanzialmente bloccati, l’Autorità valuta positivamente l’intervento legislativo regionale di superamento della LR n. 9/2010». Lo scrive l’Anac, l’autorità anticorruzione, in una delibera emanata lo ...
1744
0
Leggi tutto
Camera & Senato
sistri

Sistri 2017: cosa è scritto nel Milleproroghe

Giuseppe De Stefano
02/01/2017
Non oltre il 31 dicembre 2017. Il Milleproroghe di quest’anno sembra intenzionato a fissare un termine più che mai inderogabile per l’entrata in vigore del Sistri a pieno regime con tanto di sanzioni operative che ...
5053
0
Leggi tutto
Camera & Senato
terzoni

Sistri 2017, spunta interrogazione al Ministero

Giuseppe De Stefano
23/12/2016
Dopo la lettera di associazioni e consorzi di imprese al Ministero dell’Ambiente, dopo che l’appello è stato ribadito dalla CNA e dopo che Ricicla.tv ha dato ulteriore eco alla voce delle aziende del comparto rifiuti, ...
1931
0
Leggi tutto
Sistri
sistri

Sistri 2017, appello per il Milleproroghe

Giuseppe De Stefano
20/12/2016
Meno undici. Il conto alla rovescia è già iniziato, ma senza il contorno di entusiasmo festoso e bollicine che il periodo potrebbe suggerire. Undici sono infatti i giorni che ci separano dalla fine del 2016 e ...
2545
0
Leggi tutto
Rifiuti Speciali
rifiuti-pericolosi-eea

Rifiuti pericolosi: i limiti delle politiche di prevenzione in Europa

Giuseppe De Stefano
16/12/2016
Un incremento nella produzione ed una diversificazione settoriale figlia dello sviluppo del comparto del waste management, ma anche di un’evoluzione delle normative degli Stati membri dell’Unione. Normative che appaiono tutt’altro che allineate nell’affrontare e contrastare ...
1257
0
Leggi tutto
Enti Locali
sblocca italia

Sblocca Italia, Regioni e Ministero verso la resa dei conti

Giuseppe De Stefano
12/12/2016
Continua il testa a testa tra Ministero e Regioni per l’applicazione dell’articolo 35 dello Sblocca Italia. Non sono bastati i mesi in Conferenza congiunta e le varie modifiche e revisioni del testo prima di approdare ...
1233
0
Leggi tutto
Ambiente & Territorio
rifiuti-palermo

Sicilia-Minambiente, nuova intesa: deroghe fino a giugno

Giuseppe De Stefano
05/12/2016
Si scrive “estensione della deroga ai criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica”, si legge “rifiuti ancora nelle discariche, per di più senza potersi permettere tempi e tecniche di conferimento in linea con la normativa ambientale”: sono trascorsi sei mesi, ...
1245
0
Leggi tutto
Camera & Senato
Camera dei Deputati, discussione sulla legge elettorale

PA, Stop Riforma: a rischio Authority Rifiuti e TU Servizi ...

Giuseppe De Stefano
28/11/2016
Doccia fredda per il Governo, che invoca semplificazioni per uscire da una “palude” burocratica “opprimente” per il Paese. Manna dal cielo per le opposizioni, all’attacco sulla competenza del legislatore. La bocciatura data dalla Corte Costituzionale alla legge delega Madia sulla riforma della pubblica ...
1542
0
Leggi tutto
Sistri
guida Ispra mud 2016

Sistri ancora senza contratto, ma dal Tar nessuno stop

Giuseppe De Stefano
21/11/2016
Nuovo capitolo per l’epopea giudiziaria del Sistri. Sin dalla sua nascita nel 2009 il sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti è infatti stato protagonista delle carte dei tribunali amministrativi in misura seconda soltanto, forse, alle ...
2299
0
Leggi tutto
Economia Circolare

Carta e cartone: Comieco a Napoli per spingere la raccolta ...

Giuseppe De Stefano
21/10/2016
Si è aperta oggi presso il Teatro S. Carlo di Napoli la prima edizione degli “Stati Generali del Sud per la raccolta differenziata di carta e cartone” organizzati da Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero ...
9
0
Leggi tutto
« 1 2 3 4 5 … 11 »
  • Ultimi Articoli

  • I più letti

  • Commenti

  • raee1

    Rifiuti elettrici, tra finanziamenti al riciclo e ritardi

    Redazione
    38
    0
  • Bioplastiche

    Bioplastiche, nuovi modelli di produzione e consumo più sostenibili

    Rosanna Auriemma
    67
    0
  • RAEE

    Rifiuti elettrici, nel 2020 raccolta cresciuta del 6%

    Valentina Trifiletti
    59
    0
  • Bilancio

    Rifiuti urbani, Anci: «Prorogare al 2022 la nuova classificazione»

    Luigi Palumbo
    366
    0
  • Plastica

    Plastica, +8% di imballaggi avviati a riciclo nel 2020

    Rosanna Auriemma
    145
    0
  • css

    Lo strano caso del CSS “end of waste”

    Redazione
    10245
    3
  • rottami ferrosi

    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi

    Luigi Palumbo
    15904
    2
  • cdm-gentiloni

    Milleproroghe: sanzioni Sistri slittano al 2018

    Redazione
    5290
    2
  • consip

    Sistri 2016, le rivelazioni Consip

    Giuseppe De Stefano
    4331
    1
  • economia circolare

    Economia circolare: ecco il nuovo pacchetto UE

    Luigi Palumbo
    6734
    1
  • vittorio
    on dicembre 14, 2017
    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi
    ottimo articolo bisognerebbe divulgarlo anche su altri blog
  • salvatore
    on novembre 21, 2017
    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi
    stesso problema per non ferrosi :indumenti usati ,anbulante con licenza itinerante acquista indumenti in postazione fissa.mentre in citta ...
  • Alfonso
    on settembre 15, 2017
    Sistri, proroga 2017 sarà anticipata
    E' giusto che "la tracciabilità nella movimentazione dei rifiuti serve"...ma pagare un CONTRIBUTO per un qualcosa di quasi inesistente è ...
  • Giuseppina
    on luglio 5, 2017
    Biometano dai rifiuti: l’energia del futuro entra finalmente in rete
    Colmare una quota rilevante del fabbisogno energetico nazionale? Lo 0,15% (tanto sarebbe la quota ricavabile utilizzando tutto l'umido prodotto da ...
  • Angelo Negri
    on gennaio 13, 2017
    Lo strano caso del CSS “end of waste”
    Non si tratta di "dietrologie", è un semplice fatto che AITEC, oltre ad aver commissionato lo studio al Consorzio LEAP, ...

Leggi gli ultimi Tweet

Seguici su Facebook

  • Ricicla TV
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia

Chi siamo

Ricicla News - supplemento on line di Ricicla.tv - è un portale d’informazione dedicato al mondo dei rifiuti. La Redazione lavora ogni giorno per offrire ai suoi lettori notizie, approfondimenti, interviste esclusive e reportage video sul panorama nazionale ed internazionale della gestione degli scarti, con un occhio di riguardo per le imprese di settore. Vuoi collaborare con noi? Invia un messaggio dalla nostra pagina contatti.

Registrati Recupera Password
© Copyright Ricicla.tv. Ricicla.tv è una testata giornalistica on line edita da Maidiremedia srl a socio unico - P.iva 07707711219 - C.S. 30.000,00 euro i.v. - REA 903916 Reg. trib. Napoli n°3/2015
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Realizzato da