• Contatti
  • Collabora con noi
  • ricicla.tv

logo

supplemento online di Ricicla.tv

  • Home Page
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia
  • Ricicla.tv
  • Home Page
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia
  • Ricicla.tv

Luigi Palumbo

Luigi Palumbo è nato e vive a Napoli. dove studia Amministrazione dei Beni Culturali. È iscritto all'albo dei pubblicisti della Campania dal 2013. Dopo esperienze tra carta stampata e web è coinvolto nel lancio di RiciclaTV

Normative
riciclo navi

Riciclo delle navi: chiarimenti Ue su impianti extraeuropei

Luigi Palumbo
13/04/2016
L’Europa scende in campo per garantire una gestione sempre più sostenibile delle sue navi a fine vita. Con una comunicazione pubblicata nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale Ue, la Commissione europea ha infatti fornito ulteriori ...
1758
0
Leggi tutto
Rifiuti
riciclo

Istat, differenziata: «+100 kg a testa in 10 anni»

Luigi Palumbo
07/04/2016
Cento chili in più a testa in dieci anni. A tanto ammonta l’aumento della raccolta differenziata in Italia nel periodo che va dal 2004 al 2014, secondo quanto riportato dall’Istat nel capitolo dedicato all’ambiente dell’ultimo ...
1422
0
Leggi tutto
Ambiente & Territorio
bidoni sogin

Scorie radioattive: l’allarme terrorismo e i ritardi del Governo

Luigi Palumbo
30/03/2016
Inizierà domani e si concluderà venerdì a Washington la quarta edizione del Nuclear Security Summit, il vertice sulla sicurezza convocato per la prima volta nel 2010 dal Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ed al quale, come ormai ...
2249
0
Leggi tutto
Economia
raee1

Raee, cresce la raccolta: +8% nel 2015. L’Europa resta lontana

Luigi Palumbo
17/03/2016
Continua a crescere la raccolta di rifiuti elettrici ed elettronici in Italia. La quantità di Raee correttamente intercettata ed avviata a recupero dai Sistemi Collettivi dei produttori ha fatto segnare nel 2015 un +8% rispetto all’anno precedente, ...
2102
0
Leggi tutto
Normative
tariffapuntuale

Tariffa puntuale: vent’anni, tra proroghe e ritardi

Luigi Palumbo
17/03/2016
A poco meno di vent’anni di distanza dall’entrata in vigore del decreto Ronchi, primo vero tentativo di sostituire la tassa rifiuti, allora Tarsu, con una tariffa, la Tia, il Ministero dell’Ambiente si prepara ad adottare ...
3442
0
Leggi tutto
Economia
ECOBALLE

Bruxelles boccia Renzi e De Luca: «Ecoballe non sono l’unico ...

Luigi Palumbo
01/03/2016
Lavorare esclusivamente alla risoluzione del problema “ecoballe” non basterà a scongiurare il salasso delle sanzioni europee per i rifiuti in Campania. Lo ha chiarito il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, ascoltato dalla Commissione Ambiente della ...
2446
0
Leggi tutto
Rifiuti
acciaio cinese

Acciaio, incubo Cina: «Riciclatori europei rischiano il collasso»

Luigi Palumbo
23/02/2016
Entro il prossimo 11 dicembre i membri del Wto, l’organizzazione globale che regola i rapporti commerciali tra i 161 Stati che ne fanno parte, dovranno decidere se conferire alla Cina lo status di Mes (acronimo che sta ...
2550
1
Leggi tutto
Economia
imballaggi plastica

Conai risponde all’Antitrust: «Stop al Cac unico»

Luigi Palumbo
22/02/2016
Stop al contributo ambientale unico per gli imballaggi in plastica. Lo ha reso noto il Conai, che in un comunicato ufficiale ha annunciato il lancio di quello che al momento viene definito come «progetto di diversificazione contributiva ...
2209
0
Leggi tutto
Ambiente & Territorio
gestione rifiuti

Gestione rifiuti, Campania: riassetto in vista

Luigi Palumbo
22/02/2016
«Un assetto ordinamentale della gestione del ciclo dei rifiuti deve conciliare la rappresentanza, sempre, ma con l’altro principio cardine di una democrazia che funziona che è quello della decisione». Conciliare rappresentanza e decisione: così, lo ...
3615
0
Leggi tutto
Economia
economia circolare

Perchè il Conai non basta (in tre punti)

Luigi Palumbo
16/02/2016
“I sistemi di compliance all’Epr adottati a livello nazionale, tra cui anche il Sistema Conai, da un lato, hanno svolto un ruolo fondamentale e positivo nel raggiungimento degli obiettivi ambientali stabiliti dalla legislazione europea, specie ...
3284
0
Leggi tutto
« 1 … 8 9 10 11 12 … 14 »
  • Ultimi Articoli

  • I più letti

  • Commenti

  • Bilancio

    Rifiuti urbani, Anci: «Prorogare al 2022 la nuova classificazione»

    Luigi Palumbo
    86
    0
  • Plastica

    Plastica, +8% di imballaggi avviati a riciclo nel 2020

    Rosanna Auriemma
    56
    0
  • Esportazioni

    La proposta: «Certificati del riciclo per spingere la transizione verde»

    Luigi Palumbo
    86
    0
  • discaricheabusive

    Discariche, tra polizze false e operatori abusivi: il caos delle ...

    Redazione
    115
    0
  • UTILITALIA abiti usati

    Abiti usati, le nuove Linee guida di Utilitalia per favorire ...

    Rosanna Auriemma
    122
    0
  • css

    Lo strano caso del CSS “end of waste”

    Redazione
    10235
    3
  • rottami ferrosi

    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi

    Luigi Palumbo
    15894
    2
  • cdm-gentiloni

    Milleproroghe: sanzioni Sistri slittano al 2018

    Redazione
    5285
    2
  • consip

    Sistri 2016, le rivelazioni Consip

    Giuseppe De Stefano
    4327
    1
  • economia circolare

    Economia circolare: ecco il nuovo pacchetto UE

    Luigi Palumbo
    6726
    1
  • vittorio
    on dicembre 14, 2017
    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi
    ottimo articolo bisognerebbe divulgarlo anche su altri blog
  • salvatore
    on novembre 21, 2017
    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi
    stesso problema per non ferrosi :indumenti usati ,anbulante con licenza itinerante acquista indumenti in postazione fissa.mentre in citta ...
  • Alfonso
    on settembre 15, 2017
    Sistri, proroga 2017 sarà anticipata
    E' giusto che "la tracciabilità nella movimentazione dei rifiuti serve"...ma pagare un CONTRIBUTO per un qualcosa di quasi inesistente è ...
  • Giuseppina
    on luglio 5, 2017
    Biometano dai rifiuti: l’energia del futuro entra finalmente in rete
    Colmare una quota rilevante del fabbisogno energetico nazionale? Lo 0,15% (tanto sarebbe la quota ricavabile utilizzando tutto l'umido prodotto da ...
  • Angelo Negri
    on gennaio 13, 2017
    Lo strano caso del CSS “end of waste”
    Non si tratta di "dietrologie", è un semplice fatto che AITEC, oltre ad aver commissionato lo studio al Consorzio LEAP, ...

Leggi gli ultimi Tweet

Seguici su Facebook

  • Ricicla TV
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia

Chi siamo

Ricicla News - supplemento on line di Ricicla.tv - è un portale d’informazione dedicato al mondo dei rifiuti. La Redazione lavora ogni giorno per offrire ai suoi lettori notizie, approfondimenti, interviste esclusive e reportage video sul panorama nazionale ed internazionale della gestione degli scarti, con un occhio di riguardo per le imprese di settore. Vuoi collaborare con noi? Invia un messaggio dalla nostra pagina contatti.

Registrati Recupera Password
© Copyright Ricicla.tv. Ricicla.tv è una testata giornalistica on line edita da Maidiremedia srl a socio unico - P.iva 07707711219 - C.S. 30.000,00 euro i.v. - REA 903916 Reg. trib. Napoli n°3/2015
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Realizzato da