• Contatti
  • Collabora con noi
  • ricicla.tv

logo

supplemento online di Ricicla.tv

  • Home Page
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia
  • Ricicla.tv
  • Home Page
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia
  • Ricicla.tv

Luigi Palumbo

Luigi Palumbo è nato e vive a Napoli. dove studia Amministrazione dei Beni Culturali. È iscritto all'albo dei pubblicisti della Campania dal 2013. Dopo esperienze tra carta stampata e web è coinvolto nel lancio di RiciclaTV

Economia Circolare
gianni

Rifiuti urbani: ecco come calcolare i numeri reali

Luigi Palumbo
17/12/2020
Proseguono i lavori per la definizione del “Programma nazionale di gestione dei rifiuti”, lo strumento che le direttive europee sull’economia circolare da poco recepite in Italia chiedono al Ministero dell’Ambiente e all’Ispra di mettere a ...
451
0
Leggi tutto
Associazioni & Consorzi
riciclo carta

Campania, crescono i comuni “ricicloni” ma è stallo su impianti ...

Luigi Palumbo
15/12/2020
Crescono i comuni virtuosi in Campania, ma senza impianti e politiche di supporto all’economia circolare le buone pratiche, piuttosto che garantire benefici economici e ambientali per la collettività, rischiano di diventare solo un esercizio costoso. ...
381
0
Leggi tutto
Ambiente & Territorio
decarbonizzazione

Così il recupero energetico aiuta la decarbonizzazione

Luigi Palumbo
10/12/2020
Pur collocandosi nella parte bassa della gerarchia europea sulla gestione dei rifiuti, preceduto dalle famose tre “R” riduzione, riuso e riciclo, il recupero energetico può giocare un ruolo da protagonista nel percorso dell’Italia verso decarbonizzazione ...
225
0
Leggi tutto
Camera & Senato
recovery

Recovery plan: 6 miliardi all’economia circolare

Luigi Palumbo
07/12/2020
 Il “Piano nazionale di ripresa e resilienza”  metterà al centro i temi dello sviluppo sostenibile ai quali viene destinata la parte più consistente dei finanziamenti: 74,3 miliardi di euro, il 37% dei 196 totali Un appostamento da 6 miliardi di ...
560
0
Leggi tutto
Ambiente & Territorio
Discarica

Ecco come la discarica diventa “circolare”

Luigi Palumbo
02/12/2020
Ma come si fa a rendere sostenibile il più avversato tra gli impianti di gestione dei rifiuti? Abbiamo chiesto a tre delle più avanzate esperienze italiane di raccontarci la loro storia. Percorsi ciclabili, piscine aperte ...
308
0
Leggi tutto
Istituzioni
Bilancio

Legge di bilancio: le misure su ambiente e rifiuti

Luigi Palumbo
26/11/2020
La legge di bilancio 2021 approda alla Camera: 5 miliardi di euro per interventi in materia ambientale, dall’efficientamento energetico al fondo per la tariffazione puntuale. Duecentoventinove articoli per una manovra da 38 miliardi di euro. ...
482
0
Leggi tutto
Rifiuti
Barberi

Riciclo, Barberi: “Dal Recovery Fund incentivi per le imprese”

Luigi Palumbo
26/11/2020
Paolo Barberi è il nuovo presidente di FISE Unicircular. “Necessari incentivi per le imprese del riciclo – dice ai microfoni di Ricicla.tv – il Recovery Fund può essere lo strumento giusto”. Cambio al vertice per ...
232
0
Leggi tutto
Rifiuti
Sequenza 02.Immagine063

Tracciabilità dei rifiuti, al via i tavoli tecnici con le ...

Luigi Palumbo
24/11/2020
L’emergenza coronavirus non rallenta i lavori per la messa a punto del nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, che procedono spediti e anzi potrebbero dare a breve i primi frutti: entro i primi sei mesi del ...
623
0
Leggi tutto
Normative
Normativa 231

Responsabilità 231, le linee guida Assoambiente

Luigi Palumbo
19/11/2020
A vent’anni dall’entrata in vigore della disciplina sulla responsabilità degli enti, Assoambiente e Certiquality presentano le nuove linee guida di settore dedicate agli operatori della gestione rifiuti. Poco meno di vent’anni fa il decreto legislativo ...
404
0
Leggi tutto
Imballaggi
conai

Plastica, dall’Antitrust una multa da 27 milioni per Corepla

Luigi Palumbo
10/11/2020
Una stangata da 27 milioni di euro per aver “abusato della propria posizione dominante nel mercato italiano dei servizi di avvio a riciclo e recupero degli imballaggi plastici in pet ad uso alimentare (bottiglie di ...
470
0
Leggi tutto
« 1 2 3 4 … 14 »
  • Ultimi Articoli

  • I più letti

  • Commenti

  • Bioplastiche

    Bioplastiche, nuovi modelli di produzione e consumo più sostenibili

    Rosanna Auriemma
    26
    0
  • RAEE

    Rifiuti elettrici, nel 2020 raccolta cresciuta del 6%

    Valentina Trifiletti
    26
    0
  • Bilancio

    Rifiuti urbani, Anci: «Prorogare al 2022 la nuova classificazione»

    Luigi Palumbo
    189
    0
  • Plastica

    Plastica, +8% di imballaggi avviati a riciclo nel 2020

    Rosanna Auriemma
    93
    0
  • Esportazioni

    La proposta: «Certificati del riciclo per spingere la transizione verde»

    Luigi Palumbo
    116
    0
  • css

    Lo strano caso del CSS “end of waste”

    Redazione
    10239
    3
  • rottami ferrosi

    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi

    Luigi Palumbo
    15895
    2
  • cdm-gentiloni

    Milleproroghe: sanzioni Sistri slittano al 2018

    Redazione
    5285
    2
  • consip

    Sistri 2016, le rivelazioni Consip

    Giuseppe De Stefano
    4328
    1
  • economia circolare

    Economia circolare: ecco il nuovo pacchetto UE

    Luigi Palumbo
    6726
    1
  • vittorio
    on dicembre 14, 2017
    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi
    ottimo articolo bisognerebbe divulgarlo anche su altri blog
  • salvatore
    on novembre 21, 2017
    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi
    stesso problema per non ferrosi :indumenti usati ,anbulante con licenza itinerante acquista indumenti in postazione fissa.mentre in citta ...
  • Alfonso
    on settembre 15, 2017
    Sistri, proroga 2017 sarà anticipata
    E' giusto che "la tracciabilità nella movimentazione dei rifiuti serve"...ma pagare un CONTRIBUTO per un qualcosa di quasi inesistente è ...
  • Giuseppina
    on luglio 5, 2017
    Biometano dai rifiuti: l’energia del futuro entra finalmente in rete
    Colmare una quota rilevante del fabbisogno energetico nazionale? Lo 0,15% (tanto sarebbe la quota ricavabile utilizzando tutto l'umido prodotto da ...
  • Angelo Negri
    on gennaio 13, 2017
    Lo strano caso del CSS “end of waste”
    Non si tratta di "dietrologie", è un semplice fatto che AITEC, oltre ad aver commissionato lo studio al Consorzio LEAP, ...

Leggi gli ultimi Tweet

Seguici su Facebook

  • Ricicla TV
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia

Chi siamo

Ricicla News - supplemento on line di Ricicla.tv - è un portale d’informazione dedicato al mondo dei rifiuti. La Redazione lavora ogni giorno per offrire ai suoi lettori notizie, approfondimenti, interviste esclusive e reportage video sul panorama nazionale ed internazionale della gestione degli scarti, con un occhio di riguardo per le imprese di settore. Vuoi collaborare con noi? Invia un messaggio dalla nostra pagina contatti.

Registrati Recupera Password
© Copyright Ricicla.tv. Ricicla.tv è una testata giornalistica on line edita da Maidiremedia srl a socio unico - P.iva 07707711219 - C.S. 30.000,00 euro i.v. - REA 903916 Reg. trib. Napoli n°3/2015
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Realizzato da