• Contatti
  • Collabora con noi
  • ricicla.tv

logo

  • Home Page
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia
  • Ricicla.tv
  • Home Page
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia
  • Ricicla.tv

Monica D'Ambrosio

Ambiente & Territorio
FISE

Gestione dei rifiuti, impianti e nuova fiscalità. La strategia di ...

Monica D'Ambrosio
25/02/2021
L’economia circolare in cinque mosse: è questo in sintesi il contenuto di un documento programmatico licenziato da FISE Assoambiente, l’associazione delle imprese che lavorano nel campo dei servizi ambientali. Non solo impianti nei territori che ...
116
0
Leggi tutto
Leggi & Decreti
Plastica

Plastiche, il bilancio 2020 con Assorimap

Monica D'Ambrosio
10/12/2020
Walter Regis, presidente Assorimap. Siamo ormai a fine 2020, facciamo un bilancio rispetto alla situazione che contraddistingue il comparto che rappresenta, cioè quello dei riciclatori di plastiche. «Noi stiamo vivendo con fiducia questo momento nonostante ...
359
0
Leggi tutto
Ambiente & Territorio
recycling

WAS 2020, il settore rifiuti in Italia vale 12 miliardi

Monica D'Ambrosio
02/12/2020
Il 2019 è stato un anno in attivo per il settore del waste management, nonostante il quadro macroeconomico non del tutto favorevole per l’economia italiana. Sono cresciuti gli investimenti e chi non ha investito ha ...
647
0
Leggi tutto
Economia Circolare
Plastica

Recovery Fund, le proposte dei riciclatori

Monica D'Ambrosio
19/11/2020
Mentre proseguono le trattative sul Recovery Fund, Assorimap, Unirima e Assofermet lanciano la loro proposta al Ministero dello Sviluppo Economico per incentivare il riciclo di qualità e l’ammodernamento degli impianti. «Lo sviluppo di nuovi impianti ...
544
0
Leggi tutto
Istituzioni
car fluff

ESCLUSIVA – Car fluff, il Ministero: “Idoneo alla produzione di ...

Monica D'Ambrosio
29/03/2018
Promuovere il recupero del car fluff utilizzandolo per la produzione del CSS combustibile da impiegare, a determinate condizioni, in sostituzione di fonti energetiche fossili nei cementifici. Con queste finalità, il Ministero dell’Ambiente si prepara a ...
2997
0
Leggi tutto
Associazioni & Consorzi
WhatsApp Image 2017-05-30 at 12.07.22

Riciclo: nasce il nuovo tavolo interassociativo dei recuperatori

Monica D'Ambrosio
30/05/2017
L’unione fa la forza. Lo sanno bene i recuperatori e riciclatori italiani che hanno deciso di incontrarsi presso la sede del Senato della Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, a Roma, per amplificare reciproci ...
1418
0
Leggi tutto
Ambiente & Territorio
xxx

Ecoreati, Legambiente: «La legge 68/2015 funziona»

Monica D'Ambrosio
16/05/2017
La legge, la numero 68 del 2015, funziona! Lo dicono i numeri presentati nel corso del convegno organizzato da Legambiente al Senato, per tracciare un bilancio a due anni dall’entrata in vigore della legge sugli ...
1466
0
Leggi tutto
Enti Locali
Roma viglia di crisi

Rifiuti, Roma: rischio emergenza. È scontro Regione-Comune

Monica D'Ambrosio
09/05/2017
C’è chi nega la parola emergenza, ma la situazione che vive in queste ore la Capitale, è ai limiti della sopportabilità per i cittadini che, da ogni quartiere, denunciano cassonetti pieni, rifiuti non raccolti e ...
1246
0
Leggi tutto
Enti Locali

Rifiuti, Roma: Obiettivo 2021. La strategia per la Capitale

Monica D'Ambrosio
04/05/2017
Azioni per la riduzione dei rifiuti, che passano dal compostaggio domestico o di comunità con sperimentazioni a livello condominiale a campagne per il consumo dell’acqua pubblica per ridurre la produzione di imballaggi, fino ad arrivare ...
9
0
Leggi tutto
Associazioni & Consorzi
unirigom2017

PFU: un futuro in bilico tra riciclo e recupero energetico

Monica D'Ambrosio
06/04/2017
Ben 340mila tonnellate di pneumatici fuori uso raccolte e avviate a recupero ogni anno, il 55% delle quali trova la strada dei cementifici per il recupero energetico, mentre il restante 45% viene trasformato in materia ...
29
0
Leggi tutto
1 2 3 … 6 »

Leggi gli ultimi Tweet

  • Ultimi Articoli

  • I più letti

  • Commenti

  • nucleare

    Rifiuti radioattivi, Legambiente: “Serve comunicazione chiara e trasparente”

    Redazione
    21
    0
  • CONOU oli esausti

    Oli esausti, Terna e CONOU alleati per una gestione sempre ...

    Rosanna Auriemma
    73
    0
  • imballaggi plastica

    Smaltimento rifiuti, l’attestazione obbligatoria ma non si sa per chi

    Luigi Palumbo
    292
    0
  • Sequenza 01.Immagine051

    Rifiuti urbani, le imprese: “No a vincoli per chi sceglie ...

    Redazione
    203
    0
  • Emissioni

    Zero emissioni, le città e la sfida della neutralità climatica

    Rosanna Auriemma
    88
    0
  • css

    Lo strano caso del CSS “end of waste”

    Redazione
    10541
    3
  • rottami ferrosi

    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi

    Luigi Palumbo
    16112
    2
  • cdm-gentiloni

    Milleproroghe: sanzioni Sistri slittano al 2018

    Redazione
    5448
    2
  • consip

    Sistri 2016, le rivelazioni Consip

    Giuseppe De Stefano
    4460
    1
  • economia circolare

    Economia circolare: ecco il nuovo pacchetto UE

    Luigi Palumbo
    6873
    1
  • vittorio
    on dicembre 14, 2017
    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi
    ottimo articolo bisognerebbe divulgarlo anche su altri blog
  • salvatore
    on novembre 21, 2017
    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi
    stesso problema per non ferrosi :indumenti usati ,anbulante con licenza itinerante acquista indumenti in postazione fissa.mentre in citta ...
  • Alfonso
    on settembre 15, 2017
    Sistri, proroga 2017 sarà anticipata
    E' giusto che "la tracciabilità nella movimentazione dei rifiuti serve"...ma pagare un CONTRIBUTO per un qualcosa di quasi inesistente è ...
  • Giuseppina
    on luglio 5, 2017
    Biometano dai rifiuti: l’energia del futuro entra finalmente in rete
    Colmare una quota rilevante del fabbisogno energetico nazionale? Lo 0,15% (tanto sarebbe la quota ricavabile utilizzando tutto l'umido prodotto da ...
  • Angelo Negri
    on gennaio 13, 2017
    Lo strano caso del CSS “end of waste”
    Non si tratta di "dietrologie", è un semplice fatto che AITEC, oltre ad aver commissionato lo studio al Consorzio LEAP, ...

Seguici su Facebook

  • Ricicla TV
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia

Chi siamo

Ricicla News - supplemento on line di Ricicla.tv - è un portale d’informazione dedicato al mondo dei rifiuti. La Redazione lavora ogni giorno per offrire ai suoi lettori notizie, approfondimenti, interviste esclusive e reportage video sul panorama nazionale ed internazionale della gestione degli scarti, con un occhio di riguardo per le imprese di settore. Vuoi collaborare con noi? Invia un messaggio dalla nostra pagina contatti.

Registrati Recupera Password
© Copyright Ricicla.tv. Ricicla.tv è una testata giornalistica on line edita da Maidiremedia srl a socio unico - P.iva 07707711219 - C.S. 30.000,00 euro i.v. - REA 903916 Reg. trib. Napoli n°3/2015
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Realizzato da