• Contatti
  • Collabora con noi
  • ricicla.tv

logo

  • Home Page
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia
  • Ricicla.tv
  • Home Page
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia
  • Ricicla.tv

Vincenzo Scatola

Associazioni & Consorzi
roma

Carta e cartone: il Sud traina la differenziata in Italia

Vincenzo Scatola
14/07/2016
Dal 5 al 21% in diciotto anni. Un balzo di sedici punti percentuali, quello delle quantità di carta e cartone raccolte in maniera differenziata nelle regioni del Sud Italia, che oggi rappresentano circa un quinto delle ...
1553
0
Leggi tutto
Economia
bortoni

Arera, Bortoni: «Il dlgs preveda risorse adeguate»

Vincenzo Scatola
21/06/2016
Le aspettative sollevate dall’istituzione della nuova Autorità sui rifiuti potranno essere soddisfatte soltanto se ci sarà un congruo rafforzamento dell’ente sul fronte delle risorse umane. Lo aveva già messo in chiaro il Consiglio di Stato, ...
1916
0
Leggi tutto
Associazioni & Consorzi
pfu

Riciclo dei Pfu: 2015 positivo per i consorzi, ma restano ...

Vincenzo Scatola
07/06/2016
Recuperare un rifiuto speciale potenzialmente dannoso per l’ambiente e la salute umana e trasformarlo in materia nuova da avviare a molteplici utilizzi. È la filiera virtuosa degli pneumatici fuori uso, che garantisce ogni anno la ...
1920
0
Leggi tutto
Associazioni & Consorzi
riciclo carta

Economia circolare, Unirima: «Serve mercato più competitivo»

Vincenzo Scatola
20/05/2016
Rafforzare la presenza delle imprese sul mercato del riciclo, rendendolo più efficiente e competitivo, per cogliere le sfide lanciate dalla Commissione europea con il nuovo pacchetto di misure sull’economia circolare. Queste le indicazioni emerse dal convegno “Il ruolo delle imprese ...
1916
0
Leggi tutto
Economia Circolare
Cover

Plastica: l’eccellenza del riciclo “Made in Italy”

Vincenzo Scatola
05/05/2016
Sono state circa 900mila le tonnellate di imballaggi in plastica raccolte nel 2015 in Italia, con numeri in crescita soprattutto al Sud, mentre le zone cosiddette “consolidate” (come il Veneto) mantengono un incremento costante. Insieme ...
1722
0
Leggi tutto
Associazioni & Consorzi
pfu img

PFU da demolizione: Italia modello vincente

Vincenzo Scatola
14/04/2016
Italia leader europea per l’avvio a riciclo degli pneumatici da demolizione. Il dato arriva dal report del Comitato per la Gestione degli Pneumatici Fuori Uso, giunto alla sua seconda edizione che è stato presentato oggi ...
1720
0
Leggi tutto
Ambiente & Territorio
bratti

Scorie, Bratti: «Rischio terrorismo, serve deposito nazionale»

Vincenzo Scatola
01/04/2016
Con una maggioranza larghissima, l’aula del Senato ha approvato nella giornata di ieri quattro risoluzioni che impegnano il governo “a intraprendere ogni iniziativa utile” nell’ambito delle criticità documentate dalla Commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei ...
2007
0
Leggi tutto
Rifiuti
compostaggio

Fertilizzanti da rifiuti organici: nuovo regolamento Ue

Vincenzo Scatola
17/03/2016
La Commissione Europea ha adottato una proposta di regolamento contenente nuove misure in materia di concimi organici e ricavati da rifiuti nei Paesi Ue. Obiettivo del provvedimento, che si inscrive nel pacchetto di misure sull’economia ...
1978
0
Leggi tutto
Normative
compostaggio

Fertilizzanti da rifiuti organici: nuovo regolamento Ue

Vincenzo Scatola
17/03/2016
La Commissione Europea ha adottato una proposta di regolamento contenente nuove misure in materia di concimi organici e ricavati da rifiuti nei Paesi Ue. Obiettivo del provvedimento, che si inscrive nel pacchetto di misure sull’economia ...
2571
0
Leggi tutto
Istituzioni
bruxelles

Economia Circolare: le osservazioni sul pacchetto UE

Vincenzo Scatola
16/03/2016
Lo scorso 8 marzo in Commissione Ambiente al Senato si è tenuta una serie di audizioni informali che si inseriscono nel percorso di studio (ancora in fase di svolgimento) del Parlamento sul pacchetto di misure presentato dalla ...
1867
0
Leggi tutto
1 2 »

Leggi gli ultimi Tweet

  • Ultimi Articoli

  • I più letti

  • Commenti

  • nucleare

    Rifiuti radioattivi, Legambiente: “Serve comunicazione chiara e trasparente”

    Redazione
    14
    0
  • CONOU oli esausti

    Oli esausti, Terna e CONOU alleati per una gestione sempre ...

    Rosanna Auriemma
    72
    0
  • imballaggi plastica

    Smaltimento rifiuti, l’attestazione obbligatoria ma non si sa per chi

    Luigi Palumbo
    290
    0
  • Sequenza 01.Immagine051

    Rifiuti urbani, le imprese: “No a vincoli per chi sceglie ...

    Redazione
    203
    0
  • Emissioni

    Zero emissioni, le città e la sfida della neutralità climatica

    Rosanna Auriemma
    88
    0
  • css

    Lo strano caso del CSS “end of waste”

    Redazione
    10538
    3
  • rottami ferrosi

    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi

    Luigi Palumbo
    16112
    2
  • cdm-gentiloni

    Milleproroghe: sanzioni Sistri slittano al 2018

    Redazione
    5448
    2
  • consip

    Sistri 2016, le rivelazioni Consip

    Giuseppe De Stefano
    4460
    1
  • economia circolare

    Economia circolare: ecco il nuovo pacchetto UE

    Luigi Palumbo
    6873
    1
  • vittorio
    on dicembre 14, 2017
    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi
    ottimo articolo bisognerebbe divulgarlo anche su altri blog
  • salvatore
    on novembre 21, 2017
    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi
    stesso problema per non ferrosi :indumenti usati ,anbulante con licenza itinerante acquista indumenti in postazione fissa.mentre in citta ...
  • Alfonso
    on settembre 15, 2017
    Sistri, proroga 2017 sarà anticipata
    E' giusto che "la tracciabilità nella movimentazione dei rifiuti serve"...ma pagare un CONTRIBUTO per un qualcosa di quasi inesistente è ...
  • Giuseppina
    on luglio 5, 2017
    Biometano dai rifiuti: l’energia del futuro entra finalmente in rete
    Colmare una quota rilevante del fabbisogno energetico nazionale? Lo 0,15% (tanto sarebbe la quota ricavabile utilizzando tutto l'umido prodotto da ...
  • Angelo Negri
    on gennaio 13, 2017
    Lo strano caso del CSS “end of waste”
    Non si tratta di "dietrologie", è un semplice fatto che AITEC, oltre ad aver commissionato lo studio al Consorzio LEAP, ...

Seguici su Facebook

  • Ricicla TV
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia

Chi siamo

Ricicla News - supplemento on line di Ricicla.tv - è un portale d’informazione dedicato al mondo dei rifiuti. La Redazione lavora ogni giorno per offrire ai suoi lettori notizie, approfondimenti, interviste esclusive e reportage video sul panorama nazionale ed internazionale della gestione degli scarti, con un occhio di riguardo per le imprese di settore. Vuoi collaborare con noi? Invia un messaggio dalla nostra pagina contatti.

Registrati Recupera Password
© Copyright Ricicla.tv. Ricicla.tv è una testata giornalistica on line edita da Maidiremedia srl a socio unico - P.iva 07707711219 - C.S. 30.000,00 euro i.v. - REA 903916 Reg. trib. Napoli n°3/2015
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Realizzato da