Ma come si fa a rendere sostenibile il più avversato tra gli impianti di gestione dei rifiuti? Abbiamo chiesto a tre delle più avanzate esperienze italiane di raccontarci la loro storia. Percorsi ciclabili, piscine aperte ...
Blockchain e digitalizzazione delle procedure per ridurre il volume dei rifiuti da trattare. La strategia di Sogin per rendere sempre più sostenibile la gestione degli scarti radioattivi derivanti dallo smantellamento delle ex centrali nucleari italiane. ...
Mentre proseguono le trattative sul Recovery Fund, Assorimap, Unirima e Assofermet lanciano la loro proposta al Ministero dello Sviluppo Economico per incentivare il riciclo di qualità e l’ammodernamento degli impianti. «Lo sviluppo di nuovi impianti ...
Contrastare il fenomeno della desertificazione dei suoli riutilizzando scarti e deiezioni da allevamenti aviari: in Emilia-Romagna un progetto co-finanziato dall’Unione europea punta al recupero di una frazione di rifiuto particolarmente difficile da smaltire. «Dal punto ...
Una partnership per lo sviluppo delle applicazioni e la commercializzazione dei prodotti in gomma derivante dal granulo di PFU riciclati. E’ quella siglata tra Versalis, società leader nel settore elastomeri, e AGR, società che ha sviluppato il ...
Con 6,6 milioni di tonnellate di materia prima secondaria generata dal riciclo di rifiuti in carta e cartone, il settore italiano dei maceri si conferma anche per il 2019 come uno dei pilastri della nostra ...
Ogni giorno i soggetti pubblici e privati gestori del servizio rifiuti urbani nei 7903 comuni italiani raccolgono e avviano a trattamento circa 26 milioni di tonnellate di pattume, tra differenziato e indifferenziato. Ma dove vanno a ...
Bioeconomia circolare, gestione sostenibile delle risorse idriche, pratiche innovative di recupero dei rifiuti, con un’attenzione particolare alle plastiche. Saranno questi i temi centrali della prima giornata di lavori del Green Symposium 2020, l’agora green promossa da Ricicla.tv e Ecomondo. Due giorni ...
Recovery Fund, Green Deal, piano d’azione per l’economia circolare. Questi i tre pilastri sui quali saremo chiamati a ricostruire l’Europa del dopo Covid, con l’obiettivo di sanare la frattura tra economia, ambiente e salute emersa in ...
Mancata bonifica delle discariche, cattiva gestione delle acque reflue, inefficienze nel ciclo dei rifiuti in Campania. Questi i principali capi d’accusa al centro delle procedure d’infrazione aperte dalla Commissione europea ai danni dell’Italia per il mancato ...