L’istituto introdotto dalla direttiva europea 31/1999 recepita in Italia nel 2003, nasce per «assicurare che tutti gli obblighi derivanti dall’autorizzazione siano rispettati», ma in Italia sembra aver funzionato poco e male Polizze false o fasulle, lacune ...
Una filiera da 252 aziende, con 2600 addetti e 700 milioni di fatturato, capace di lavorare 90mila tonnellate di bioplastica. Sono i numeri del settimo consorzio del sistema Conai, Biorepack, che dopo l’approvazione del suo ...
Se il mondo intero guarda con trepidazione all’arrivo del 2021, con la voglia di lasciarsi alle spalle un 2020 da incubo, per gli operatori del waste management italiano, invece, l’anno che verrà non promette nulla ...
Crescono i comuni virtuosi in Campania, ma senza impianti e politiche di supporto all’economia circolare le buone pratiche, piuttosto che garantire benefici economici e ambientali per la collettività, rischiano di diventare solo un esercizio costoso. ...
Il “Piano nazionale di ripresa e resilienza” metterà al centro i temi dello sviluppo sostenibile ai quali viene destinata la parte più consistente dei finanziamenti: 74,3 miliardi di euro, il 37% dei 196 totali Un appostamento da 6 miliardi di ...
Dieci proposte da presentare al tavolo di lavori interistituzionale convocato dal Ministero dell’Ambiente per la definizione del Programma Nazionale per la gestione rifiuti. Sono quelle raccolte in una lettera inviata oggi al ministero di Via Cristoforo ...
Nasce in FISE UNICIRCULAR (Unione Imprese dell’Economia Circolare) una nuova sezione denominata UNIPEC, l’Unione Piattaforme ed Impianti per l’Economia Circolare. La nuova aggregazione nasce per dare voce alle aziende che effettuano attività di gestione di ...
La legge di bilancio 2021 approda alla Camera: 5 miliardi di euro per interventi in materia ambientale, dall’efficientamento energetico al fondo per la tariffazione puntuale. Duecentoventinove articoli per una manovra da 38 miliardi di euro. ...
Una partnership per lo sviluppo delle applicazioni e la commercializzazione dei prodotti in gomma derivante dal granulo di PFU riciclati. E’ quella siglata tra Versalis, società leader nel settore elastomeri, e AGR, società che ha sviluppato il ...
Al via la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: Italia in prima fila con migliaia di azioni promosse da enti, associazioni, imprese e cittadini nonostante l’emergenza Covid. Al via la dodicesima edizione della SERR, ...