Ecocarbon: «Per la Terra dei Fuochi serve un piano industriale»

Ecocarbon: «Per la Terra dei Fuochi serve un piano industriale»

Camillo Piazza, Presidente del Consorzio di Imprese, Ecocarbon, ci fa conoscere meglio la differenza tra il CSS (Combustibile Solido Secondario) ed il CSS-Combustibile, che spesso ai non addetti ai lavori sfugge. Infatti in Italia, quando è stato emanato il decreto n. 22 del 2013, non si è pensato di chiamare il CSS Combustibile in un […]

Ecoballe, Palazzo Chigi avverte: «Approvare un piano o sarà commissariamento»

Ecoballe, Palazzo Chigi avverte: «Approvare un piano o sarà commissariamento»

La Campania dovrà approvare un piano di smaltimento delle ecoballe ed un cronoprogramma di attuazione entro il prossimo 26 dicembre, o scatterà il commissariamento. Lo ha stabilito il decreto legge ...Leggi

Russo: «Piano ecoballe? Da Renzi e De Luca solo una spolverata mediatica»

Russo: «Piano ecoballe? Da Renzi e De Luca solo una spolverata mediatica»

Oggi siede tra i banchi dell’opposizione ed è membro di più di una commissione parlamentare, ma Paolo Russo, deputato campano, nei primi anni Duemila è stato anche presidente della commissione ...Leggi

Ecoballe: la Campania cerca dirigenti per lo smaltimento

Ecoballe: la Campania cerca dirigenti per lo smaltimento

AAA, cercasi dirigenti per smaltire le ecoballe. Mentre le ultime statistiche parlano di una Campania al 21,7% di disoccupazione, ecco spuntare all’ombra del Vesuvio un prestigioso annuncio di lavoro. È quello pubblicato ...Leggi

Tari: +32% in tre anni. Sempre più lontana la “tariffa puntuale”

Tari: +32% in tre anni. Sempre più lontana la “tariffa puntuale”

Un aumento medio di 72 euro in tre anni. Questo il rincaro della tassa sui rifiuti (Tari) registrato dal Servizio Politiche Territoriali della UIL, che ha elaborato i costi in ...Leggi

Speciale Ecomondo 2015 – TG del 12 novembre 2015

Speciale Ecomondo 2015 – TG del 12 novembre 2015

Nella cornice di Rimini Fiera, tra innovazione tecnica e approfondimenti su una normativa in evoluzione, l’edizione 2015 dell’esposizione dedicata al comparto rifiuti e alle rinnovabili conferma la crescita delle aziende ...Leggi

Veicoli a fine vita: settore in crisi, l’allarme delle imprese

Veicoli a fine vita: settore in crisi, l’allarme delle imprese

ROMA. Il boom delle radiazioni per esportazione ed il crollo dei prezzi delle materie prime seconde stanno portando al collasso il settore del recupero dei veicoli a fine vita. A ...Leggi

Deposito nucleare, flop del Governo sulla trasparenza

Deposito nucleare, flop del Governo sulla trasparenza

TORINO. «Sogin è impegnata in una sfida per questo paese: decidere insieme con le popolazioni delle aree che noi abbiamo individuato come potenzialmente idonee ad accogliere il deposito nazionale». Lo ...Leggi

SISTRI: le società campane scrivono al Ministero

SISTRI: le società campane scrivono al Ministero

NAPOLI. Una lettera al ministro Galletti per mettere fine all’anomalia tutta campana del Sistri sui rifiuti solidi urbani, a firmarla operatori pubblici e privati impegnati da raccolta e gestione degli rsu ...Leggi

Asia Napoli: «Sistri inadeguato, si rischia il blocco della raccolta»

Asia Napoli: «Sistri inadeguato, si rischia il blocco della raccolta»

NAPOLI. La firma congiunta con la quale le società e le amministrazioni campane hanno fatto sentire la propria voce contro il regime di immotivata anomalia del Sistri in Campania arriva ...Leggi