• Contatti
  • Collabora con noi
  • ricicla.tv

logo

supplemento online di Ricicla.tv

  • Home Page
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia
  • Ricicla.tv
  • Home Page
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia
  • Ricicla.tv

Luigi Palumbo

Luigi Palumbo è nato e vive a Napoli. dove studia Amministrazione dei Beni Culturali. È iscritto all'albo dei pubblicisti della Campania dal 2013. Dopo esperienze tra carta stampata e web è coinvolto nel lancio di RiciclaTV

Rifiuti
Bilancio

Rifiuti urbani, Anci: «Prorogare al 2022 la nuova classificazione»

Luigi Palumbo
20/01/2021
A poco meno di un mese dall’entrata in vigore, arriva la prima richiesta ufficiale di proroga per la nuova disciplina sulla classificazione dei rifiuti. A formularla è l’Anci, con una proposta di emendamento alla legge di ...
609
0
Leggi tutto
Rifiuti
Esportazioni

La proposta: «Certificati del riciclo per spingere la transizione verde»

Luigi Palumbo
19/01/2021
Incentivi al riciclo cercasi. Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, almeno per il momento, non ce n’è traccia, eppure proprio la definizione del nostro Recovery Plan avrebbe potuto essere l’occasione ideale per rispondere agli appelli delle imprese ...
418
0
Leggi tutto
Rifiuti
Rifiuti radioattivi

Rifiuti radioattivi, in Italia più di 20 depositi temporanei

Luigi Palumbo
14/01/2021
Ha preso il via con una levata di scudi da Nord a Sud dello Stivale la delicata fase di confronto tra governo ed enti locali sull’individuazione della località che dovrà ospitare il Deposito Nazionale delle ...
218
0
Leggi tutto
Rifiuti
Rifiuti radioattivi Europa

Rifiuti radioattivi, ecco dove li smaltisce l’Europa

Luigi Palumbo
14/01/2021
Stando all’ultimo report della Commissione europea in materia, alla fine del 2016 ammontava a poco meno di 3 milioni e mezzo di metri cubi l’inventario dei rifiuti radioattivi presenti sul territorio dell’Ue, il 90% dei ...
205
0
Leggi tutto
Ambiente & Territorio
Rifiuto urbano

Rifiuti urbani, il caos dei centri di raccolta

Luigi Palumbo
07/01/2021
Con l’entrata in vigore della nuova definizione di rifiuto urbano in Italia si rischia il caos amministrativo. È il classico caos amministrativo all’Italiana quello che sta accompagnando dal primo gennaio 2021 l’entrata in vigore della ...
430
0
Leggi tutto
Ambiente & Territorio
PLASTICHE MONOUSO

Ue, dal 2021 addio alle plastiche monouso

Luigi Palumbo
07/01/2021
Stop alle plastiche monouso. I Paesi dell’Unione Europea, secondo la direttiva SUP, dovranno vietarne l’uso recependo la legge entro luglio 2021 per evitare una procedura d’infrazione. Un anno di svolta nella lotta all’inquinamento da rifiuti ...
359
0
Leggi tutto
Rifiuti
nucleare

Rifiuti radioattivi, i “no” delle Regioni: nessuno vuole il Deposito

Luigi Palumbo
05/01/2021
Tutti, o quasi, ne riconoscono la necessità ma nessuno, almeno per il momento, sembra volerlo nel proprio giardino. Prende il via con una levata di scudi la delicata fase di confronto tra governo ed enti locali ...
282
0
Leggi tutto
Ambiente & Territorio
Compost

Economia circolare, Costa: «4,5 miliardi di euro per i nuovi ...

Luigi Palumbo
31/12/2020
«Tutto il mondo dei rifiuti e il ruolo dei cittadini e delle famiglie nel campo del sistema di gestione del rifiuto cambia e deve cambiare», Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente. Poco meno di cinque miliardi di ...
252
0
Leggi tutto
Associazioni & Consorzi
Roma viglia di crisi

Rifiuti urbani, ecco perché da gennaio si rischia il caos

Luigi Palumbo
21/12/2020
Se il mondo intero guarda con trepidazione all’arrivo del 2021, con la voglia di lasciarsi alle spalle un 2020 da incubo, per gli operatori del waste management italiano, invece, l’anno che verrà non promette nulla ...
1427
0
Leggi tutto
Economia Circolare
Sequenza 02.Immagine063

Rifiuti, così Campania e Lazio inondano l’Italia (e l’Europa)

Luigi Palumbo
18/12/2020
Una marea di rifiuti che nel 2019 ha inondato prima l’Italia, poi mezza Europa, dilagando ovunque, dal Portogallo all’Ungheria.  Un milione 569mila tonnellate: a tanto ammontano i rifiuti che lo scorso anno Lazio e Campania non ...
623
0
Leggi tutto
1 2 3 … 14 »
  • Ultimi Articoli

  • I più letti

  • Commenti

  • Unirima

    Recovery Plan, i riciclatori: «Mancano fondi e idee»

    Redazione
    36
    0
  • Sequenza 02.Immagine063

    Rifiuti urbani, le imprese: “Programma nazionale sia laico”

    Redazione
    38
    0
  • rifiutiexport

    Recovery plan, il Ministero dell’Ambiente: «TMB inutili e obsoleti»

    Redazione
    57
    0
  • raee1

    Rifiuti elettrici, tra finanziamenti al riciclo e ritardi

    Redazione
    102
    0
  • Bioplastiche

    Bioplastiche, nuovi modelli di produzione e consumo più sostenibili

    Rosanna Auriemma
    117
    0
  • css

    Lo strano caso del CSS “end of waste”

    Redazione
    10280
    3
  • rottami ferrosi

    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi

    Luigi Palumbo
    15924
    2
  • cdm-gentiloni

    Milleproroghe: sanzioni Sistri slittano al 2018

    Redazione
    5302
    2
  • consip

    Sistri 2016, le rivelazioni Consip

    Giuseppe De Stefano
    4339
    1
  • economia circolare

    Economia circolare: ecco il nuovo pacchetto UE

    Luigi Palumbo
    6741
    1
  • vittorio
    on dicembre 14, 2017
    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi
    ottimo articolo bisognerebbe divulgarlo anche su altri blog
  • salvatore
    on novembre 21, 2017
    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi
    stesso problema per non ferrosi :indumenti usati ,anbulante con licenza itinerante acquista indumenti in postazione fissa.mentre in citta ...
  • Alfonso
    on settembre 15, 2017
    Sistri, proroga 2017 sarà anticipata
    E' giusto che "la tracciabilità nella movimentazione dei rifiuti serve"...ma pagare un CONTRIBUTO per un qualcosa di quasi inesistente è ...
  • Giuseppina
    on luglio 5, 2017
    Biometano dai rifiuti: l’energia del futuro entra finalmente in rete
    Colmare una quota rilevante del fabbisogno energetico nazionale? Lo 0,15% (tanto sarebbe la quota ricavabile utilizzando tutto l'umido prodotto da ...
  • Angelo Negri
    on gennaio 13, 2017
    Lo strano caso del CSS “end of waste”
    Non si tratta di "dietrologie", è un semplice fatto che AITEC, oltre ad aver commissionato lo studio al Consorzio LEAP, ...

Leggi gli ultimi Tweet

Seguici su Facebook

  • Ricicla TV
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia

Chi siamo

Ricicla News - supplemento on line di Ricicla.tv - è un portale d’informazione dedicato al mondo dei rifiuti. La Redazione lavora ogni giorno per offrire ai suoi lettori notizie, approfondimenti, interviste esclusive e reportage video sul panorama nazionale ed internazionale della gestione degli scarti, con un occhio di riguardo per le imprese di settore. Vuoi collaborare con noi? Invia un messaggio dalla nostra pagina contatti.

Registrati Recupera Password
© Copyright Ricicla.tv. Ricicla.tv è una testata giornalistica on line edita da Maidiremedia srl a socio unico - P.iva 07707711219 - C.S. 30.000,00 euro i.v. - REA 903916 Reg. trib. Napoli n°3/2015
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Realizzato da