Controlli preventivi sui terreni agricoli e impianti di depurazione, sì a compostaggio per arginare la gestione illecita di rifiuti, ma serve una semplificazione amministrativa o strutture potenziate. L’intervista al direttore tecnico dell’Arpac, Claudio Marro Smaltimento illecito dei rifiuti, ...
Tumori a fegato, mammella e vescica, linfomi non Hodgkin, malformazioni congenite, leucemie, eccessi significativi di mortalità per il tumore del polmone, sono solo alcune delle gravissime conseguenze che possono derivare dalla gestione illecita dei rifiuti, in particolare da fenomeni di combustione ...
Concluso dopo quattro anni il progetto Clean Sea Life: coinvolte oltre 170mila persone nelle attività di pulizia Bandiera blu a mezz’asta per il mare del golfo di Salerno. A distanza di tre anni ritorna l’incubo ...
Ben 34.648 i reati ambientali censiti da Legambiente nel 2019, circa quattro ogni ora con un incremento nel 2019 del 23,1% rispetto all’anno precedente. I reati ambientali rappresentano una vera piaga per il nostro Paese, ...
Un rischio di emergenza nazionale. Così il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha definito il fenomeno dei roghi di rifiuti da Nord a Sud del Paese. Numeri impressionanti, quelli emersi stamattina nel corso di un’audizione in ...
“Con la cartella clinica di mia figlia ho partecipato personalmente al ricorso. Da anni tutti i vertici istituzionali conoscevano il rischio a cui la popolazione residente era esposta è nulla e stato mai fatto per impedire che ...
Stamattina all’alba è andato in fiamme un capannone dell’azienda di rifiuti Lea a Marcianise, in provincia di Caserta. Sul posto sono intervenute sei squadre dei vigili del fuoco per domare l’incendio che ha colpito diverse tonnellate ...
Una multa da 25 milioni di euro, più 30 milioni in sanzioni per ogni sei mesi, fino a quando non sarà garantito il corretto trattamento delle acque reflue urbane in più di 70 centri abitati. Questa la ...
Emerge un quadro sconfortante dalla relazione territoriale sulla regione Campania e regione Toscana approvata oggi dalla commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, presieduta dall’onorevole Chiara Braga. Oggetto del rapporto sono le bonifiche nei siti di interesse ...
Che siano fanghi da depurazione, ecoballe o scarti alimentari, poco cambia. Buona parte dei rifiuti generati ogni anno in Campania dev’essere caricata su camion e spedita altrove per mancanza di impianti. Tra differenziati e indifferenziati, ...