MUD 2022: la raccolta differenziata e il gioco delle tre carte

MUD 2022: la raccolta differenziata e il gioco delle tre carte

Con l’avvento della legge 116/2020 si è assistito alla scomparsa dei rifiuti assimilati ed alla aggiunta alla classificazione dai rifiuti urbani dei “rifiuti indifferenziati e da raccolta differenziata provenienti da altre fonti che sono simili per natura e composizione ai rifiuti domestici indicati nell’allegato L-quater prodotti dalle attività riportate nell’allegato L-quinquies”. Questo determina una fondamentale […]

Giro di vite alle esportazioni di carta da riciclare? Nessuna restrizione e applicare le regole UE

Giro di vite alle esportazioni di carta da riciclare? Nessuna restrizione e applicare le regole UE

Si tratta solo dell’applicazione delle norme sulle spedizioni dei rifiuti extra UE che già ci sono e che, ora, in un contesto di difficoltà di approvvigionamento delle materie prime potrebbero ...Leggi

Rifiuti, più concorrenza e meno burocrazia per supportare l’economia circolare

Rifiuti, più concorrenza e meno burocrazia per supportare l’economia circolare

Nella giornata mondiale dedicata al riciclo le imprese fanno appello al governo perché ponga maggiore attenzione alle politiche di supporto a un settore centrale per la transizione ecologica del nostro ...Leggi

Rifiuti speciali, oltre un quarto sono “rifiuti da rifiuti”

Rifiuti speciali, oltre un quarto sono “rifiuti da rifiuti”

Sono molti i numeri che come ogni anno ISPRA pubblica nel Rapporto sui rifiuti speciali in Italia, vediamone alcuni. Primo: in barba ad ogni ipotesi di disaccoppiamento fra crescita economica ...Leggi

Raee, in Campania +7,8% di rifiuti raccolti nel 2020 ma non è abbastanza

Raee, in Campania +7,8% di rifiuti raccolti nel 2020 ma non è abbastanza

Nell'anno della pandemia si registra un miglioramento con 20mila 269 tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche avviate a corretto smaltimento, ma il dato pro capite regionale rimane il ...Leggi

Dall’economia circolare alla sostenibilità: l’Italia in 10 selfie di Symbola

Dall’economia circolare alla sostenibilità: l’Italia in 10 selfie di Symbola

Campione di green economy e sviluppo sostenibile, il Paese può vantare una posizione di primato grazie a best practice e aziende nostrane

Fanghi da depurazione, oltre il 50% finisce in discarica

Fanghi da depurazione, oltre il 50% finisce in discarica

Nei reflui c'è un tesoro che l'Italia non riesce a sfruttare e che finisce in discarica. Eppure, spiega Donato Berardi, direttore di Ref Ricerche: "Dai fanghi si possono recuperare energia ...Leggi

Carta da riciclare: mercati volatili ma è l’industria cartaria che ricicla, essenziale per l’economia circolare

Carta da riciclare: mercati volatili ma è l’industria cartaria che ricicla, essenziale per l’economia circolare

L’industria cartaria ricicla e produce prodotti essenziali per i cittadini europei. Rappresenta una domanda stabile e continua (anzi crescente) nonostante la volatilità dei mercati ed e’ essenziale per l’economia circolare ...Leggi

Raee, nel 2020 +6% di rifiuti raccolti

Raee, nel 2020 +6% di rifiuti raccolti

Nonostante le difficoltà causate dall'emergenza pandemica, lo scorso anno sono state recuperate oltre 365mila tonnellate a livello nazionale

Riciclo, un’eccellenza nazionale da mettere in sicurezza

Riciclo, un’eccellenza nazionale da mettere in sicurezza

Italia al top in Ue per utilizzo di materia recuperata dai rifiuti, ma le imprese chiedono interventi urgenti per dare stabilità al settore