Galletti alla Cna: «Nuovo Sistri da inizio 2016»

Galletti alla Cna: «Nuovo Sistri da inizio 2016»

FIRENZE. «Per quanto riguarda il Sistri, nei primi mesi del 2016 potremo partire con un nuovo sistema molto, molto più razionale di prima e che, ormai il sistema riguarda solo 12mila imprese e non più centinaia di migliaia come in passato». Si sono dovuti accontentare di questa breve battuta gli imprenditori che sabato scorso speravano […]

Sistri 2016, le rivelazioni Consip

Sistri 2016, le rivelazioni Consip

ROMA. Mentre da via Cristoforo Colombo tutto tace, qualcosa sembrerebbe muoversi dalle parti di Consip, dove la società incaricata dal Ministero dell’Ambiente di gestire l’affidamento in concessione del Sistri sta ...Leggi

Bratti: «Il lavoro della commissione sta funzionando» – VIDEO

Bratti: «Il lavoro della commissione sta funzionando» – VIDEO

ROMA. A vent’anni dall’istituzione della commissione parlamentare d’inchiesta sui rifiuti, l’attuale presidente dell’organo bicamerale Alessandro Bratti ha riunito a Montecitorio tutti i massimi esperti di ambiente in Italia per fare ...Leggi

Rifiuti: un’inchiesta lunga vent’anni – IL RESOCONTO

Rifiuti: un’inchiesta lunga vent’anni – IL RESOCONTO

ROMA. Leggi il resoconto dell’evento tenutosi nella Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio, dove si è svolto l’incontro dedicato all’attività della Commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti. Presente il ...Leggi

Sistri, bocciatura anche da Confindustria

Sistri, bocciatura anche da Confindustria

ROMA. Dopo le piccole e medie imprese e dopo le società del servizio pubblico campano, anche Confindustria boccia senza mezzi termini il Sistri. E di fronte agli assordanti silenzi e ...Leggi

Spedizione rifiuti, ritoccato regolamento UE

Spedizione rifiuti, ritoccato regolamento UE

BRUXELLES. A partire dal primo dicembre 2015 sarà applicabile il testo del regolamento 2015/2002 pubblicato lo scorso 10 novembre in gazzetta ufficiale europea. Il dispositivo modifica il regolamento comunitario relativo ...Leggi

Napoli: il Comieco “spinge” la differenziata – VIDEO

Napoli: il Comieco “spinge” la differenziata – VIDEO

NAPOLI. È stato inaugurato oggi e resterà aperto fino a domenica 15 novembre in piazza Dante a Napoli il “PalaComieco”, la struttura itinerante di didattica interattiva che da dieci anni ...Leggi

Speciale Ecomondo 2015 – TG del 12 novembre 2015

Speciale Ecomondo 2015 – TG del 12 novembre 2015

Nella cornice di Rimini Fiera, tra innovazione tecnica e approfondimenti su una normativa in evoluzione, l’edizione 2015 dell’esposizione dedicata al comparto rifiuti e alle rinnovabili conferma la crescita delle aziende ...Leggi

Classificazione rifiuti, Ispra: nel 2015 schizofrenia normativa

Classificazione rifiuti, Ispra: nel 2015 schizofrenia normativa

Nei primi sei mesi dell’anno c’è stata un’inspiegabile sovversione nel sistema di classificazione rifiuti speciali dovuto all’avvicendamento tra due classi di codici. Una schizofrenia normativa che ha creato non poco ...Leggi

SISTRI, Galletti risponde a Rete Imprese

SISTRI, Galletti risponde a Rete Imprese

ROMA. Gara Sistri poco trasparente? Niente affatto, si stanno applicando tutte le regole del Codice degli appalti. Manca una “seria riflessione” sulla necessità di rivedere la normativa? Falso, il Ministero ...Leggi