Conai: presentato “Rapporto di Sostenibilità 2014”

Conai: presentato “Rapporto di Sostenibilità 2014”

ROMA. E’ stato presentato ieri presso l’auditorum dell’Ara Pacis a Roma l’aggiornamento del rapporto Conai 2014: i risultati sono davvero incoraggianti e collocano l’Italia tra i primi paesi europei per il recupero e riciclo degli imballaggi. All’incontro hanno partecipato il presidente Conai: Roberto DeSantis, il presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile: Edo Ronchi, e Zeno […]

SISTRI 2016, caos annunciato

SISTRI 2016, caos annunciato

Stop al dispendio di risorse economiche e di personale per le imprese. Nell’ottica del Ministero dell’Ambiente la data del primo gennaio 2016 sancirà una vera e propria svolta epocale per ...Leggi

Classificazione dei rifiuti: la nuova disciplina

Classificazione dei rifiuti: la nuova disciplina

Un approfondimento sulla nuova disciplina in vigore da lunedì 1 giugno. Tiziana Cefis, responsabile formazione per lo Studio Amb, analizza nel dettaglio le novità (e le criticità) legate alle nuove ...Leggi

Albo Gestori Ambientali: accorpate categorie d’iscrizione

Albo Gestori Ambientali: accorpate categorie d’iscrizione

ROMA. Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha applicato l’accorpamento delle categorie di iscrizione per gli autotrasportatori in conto proprio sia di rifiuti di propria produzione che di Raee senza ...Leggi

SISTRI, nuovo aggiornamento manualistica

SISTRI, nuovo aggiornamento manualistica

Ancora novità operative per il Sistri. Stando alle parole del Ministero a fine anno si dovrebbe avere sia un nuovo gestore che un sistema rinnovato, ma i tecnici che lavorano al ...Leggi

Raee: i ritardi della distribuzione online

Raee: i ritardi della distribuzione online

MILANO. La messa a regime dell’uno contro zero, introdotta dal decreto legislativo 49 del 2014, che prevede la possibilità da parte del consumatore di portare al negoziante un Raee di ...Leggi

Risanamento ambientale: cosa prevede il “Green Act”

Risanamento ambientale: cosa prevede il “Green Act”

Rivedere il sistema italiano delle bonifiche, riorganizzando ruoli, competenze e modalità di finanziamento, anche guardando ai modelli adottati in altri paesi, primo fra tutti gli Stati Uniti. Questo uno degli ...Leggi

Infrazioni europee: i numeri dell’Italia

Infrazioni europee: i numeri dell’Italia

BRUXELLES. Sono 19 le procedure europee d’infrazione attualmente in corso a carico dell’Italia e relative a violazioni della normativa ambientale comunitaria. Di queste almeno 8 riguardano la non conformità alle ...Leggi

Legge sulla concorrenza: si apre alla riforma dei consorzi

Legge sulla concorrenza: si apre alla riforma dei consorzi

ROMA. Nuove misure per aprire alla concorrenza il settore della gestione dei rifiuti da imballaggio. Sono quelle contenute nel “disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza”, attualmente ...Leggi

Ddl “Green Economy”: verso l’approvazione

Ddl “Green Economy”: verso l’approvazione

ROMA. Nella seduta del 30 settembre la Commissione Ambiente del Senato ha approvato la sua versione del collegato ambientale alla legge di stabilità del 2014. Un provvedimento che attende ormai ...Leggi