Ecoballe: dal Governo 150 milioni per lo smaltimento

Ecoballe: dal Governo 150 milioni per lo smaltimento

Via libera di Palazzo Chigi allo stanziamento da 150 milioni per lo smaltimento delle ecoballe e la bonifica della Terra dei Fuochi. L’annuncio è stato dato in conferenza stampa dal premier Matteo Renzi, al termine della riunione del consiglio dei ministri. Altri 50 milioni andranno invece alla bonifica dell’area ex Italsider di Bagnoli, «dopo 21 […]

Speciale Ecomondo 2015 – TG del 12 novembre 2015

Speciale Ecomondo 2015 – TG del 12 novembre 2015

Nella cornice di Rimini Fiera, tra innovazione tecnica e approfondimenti su una normativa in evoluzione, l’edizione 2015 dell’esposizione dedicata al comparto rifiuti e alle rinnovabili conferma la crescita delle aziende ...Leggi

SISTRI, Galletti risponde a Rete Imprese

SISTRI, Galletti risponde a Rete Imprese

ROMA. Gara Sistri poco trasparente? Niente affatto, si stanno applicando tutte le regole del Codice degli appalti. Manca una “seria riflessione” sulla necessità di rivedere la normativa? Falso, il Ministero ...Leggi

Rifiuti e risorse: un premio al Sud sostenibile – VIDEO

Rifiuti e risorse: un premio al Sud sostenibile – VIDEO

RIMINI. La green economy made in Italy ha trovato i suoi vincitori: con il Premio Sviluppo Sostenibile 2015, infatti, sono state selezionate oggi le aziende italiane che hanno saputo affermarsi ...Leggi

Conai: 18 anni di raccolta e riciclo – VIDEO

Conai: 18 anni di raccolta e riciclo – VIDEO

RIMINI. Era il 1997 quando il decreto a firma dell’allora ministro dell’Ambiente, Edo Ronchi, istituiva il sistema Conai, la “federazione” dei consorzi di filiera per la raccolta e il recupero ...Leggi

Consorzi e tassa rifiuti: Galletti apre alle riforme

Consorzi e tassa rifiuti: Galletti apre alle riforme

ROMA. Ripensare il sistema dei consorzi e riformare l’imposizione per il servizio rifiuti affidandone la tariffazione ad un’ente terzo nelle vesti di un’Authority. Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha ...Leggi

Deposito nucleare, flop del Governo sulla trasparenza

Deposito nucleare, flop del Governo sulla trasparenza

TORINO. «Sogin è impegnata in una sfida per questo paese: decidere insieme con le popolazioni delle aree che noi abbiamo individuato come potenzialmente idonee ad accogliere il deposito nazionale». Lo ...Leggi

SISTRI: le società campane scrivono al Ministero

SISTRI: le società campane scrivono al Ministero

NAPOLI. Una lettera al ministro Galletti per mettere fine all’anomalia tutta campana del Sistri sui rifiuti solidi urbani, a firmarla operatori pubblici e privati impegnati da raccolta e gestione degli rsu ...Leggi

Asia Napoli: «Sistri inadeguato, si rischia il blocco della raccolta»

Asia Napoli: «Sistri inadeguato, si rischia il blocco della raccolta»

NAPOLI. La firma congiunta con la quale le società e le amministrazioni campane hanno fatto sentire la propria voce contro il regime di immotivata anomalia del Sistri in Campania arriva ...Leggi

Rifiuti: le nuove definizioni di “produttore” e “deposito temporaneo”

Rifiuti: le nuove definizioni di “produttore” e “deposito temporaneo”

Per far fronte alle criticità emerse a valle della recente vicenda giudiziaria che ha coinvolto la Fincantieri di Monfalcone, il Governo ha modificato la disciplina di legge relativa alle definizioni ...Leggi