In questa edizione del notiziario:
DA TERRA DEI FUOCHI A STOP ACERRA, QUANDO I RIFIUTI FANNO “LITIGARE” LA POLITICA
Negli ultimi giorni i rifiuti sono diventati ancora una volta terreno di scontro tra le forze in seno alla maggioranza di governo. Il ministro dell’Ambiente Costa a Salvini: “Basta mare, vieni a lavorare”. La replica del ministro dell’Interno: “Dovete fare gli inceneritori”
TERRA DEI FUOCHI: CENSITE 2300 DISCARICHE ABUSIVE
Sono oltre 2300 i siti interessati da abbandono di rifiuti mappati dai quattro presidi operativi attivi sul territorio della Terra dei Fuochi. La visita del sottosegretario all’Ambiente Salvatore Micillo, che sullo scontro politico degli ultimi giorni dichiara: “Anche un solo rogo è di troppo. Serve più sicurezza sul territorio, come chiesto dal ministro Sergio Costa”
AMIANTO: CENSIMENTO INCOMPLETO E POCHI IMPIANTI AUTORIZZATI
Sono circa 96mila i siti contaminati da asbesto in Italia, ma la mappatura risulta carente e disomogenea e le bonifiche sono rallentate dalla scarsa disponibilità di impianti di smaltimento
RAEE DA RECORD, REMEDIA FA +36% RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE
Risparmiati 2 milioni di m3 di acqua, 227mila tonnellate di risorse, 1.067 ettari di terreno e 237mila tonnellate di CO2eq. Con un beneficio economico per il Paese di 52 milioni di euro