Rifiuti tessili, il sistema europeo di riutilizzo e riciclo sta crollando

Rifiuti tessili, il sistema europeo di riutilizzo e riciclo sta crollando

L'obbligo di raccolta differenziata dei rifiuti tessili rischia di mandare in tilt l'industria europea del recupero, schiacciata da costi in aumento e ricavi in forte calo. Secondo FEAD ed EuRIC serve un urgente intervento finanziario a supporto degli operatori, anche utilizzando i fondi del Recovery and Resilience Facility

Imballaggi, si tratta per il rinnovo dell’accordo tra Comuni e consorzi

Imballaggi, si tratta per il rinnovo dell’accordo tra Comuni e consorzi

Nel 2023 i rifiuti da imballaggio conferiti dai Comuni al sistema CONAI hanno fruttato alle amministrazioni locali 700 milioni di euro di corrispettivi. Ora però c'è da adeguare il sistema ...Leggi

Rifiuti organici, il sistema nazionale di riciclo è in difficoltà

Rifiuti organici, il sistema nazionale di riciclo è in difficoltà

La raccolta differenziata dei rifiuti organici non cresce, e nel frattempo stanno aumentando frazioni estranee e impurità. Con ripercussioni sulla sostenibilità economica del sistema di riciclo. Il CIC: "Consorzi di ...Leggi

Rifiuti da batterie, l’Ue aggiorna i codici dell’elenco europeo

Rifiuti da batterie, l’Ue aggiorna i codici dell’elenco europeo

La Commissione Ue ha aggiornato l'elenco europeo dei rifiuti introducendo nuovi codici per garantire il corretto trattamento delle batterie a fine vita e il recupero di risorse strategiche per il ...Leggi

MUD 2025: ecco il nuovo modello

MUD 2025: ecco il nuovo modello

Come anticipato dalla nostra testata, il Ministero dell'Ambiente ha aggiornato il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale. Il termine ultimo per la presentazione dei dati sul 2024 slitta al 30 giugno

Utilitalia ed ENEA: “Incentivare il riciclo per tagliare le emissioni”

Utilitalia ed ENEA: “Incentivare il riciclo per tagliare le emissioni”

Uno studio condotto da ENEA in collaborazione con Utilitalia ha misurato i benefici energetici ed emissivi legati all'uso di risorse riciclate. La proposta: istituire un sistema di incentivazione basato su ...Leggi

RENTRi, le software house al governo: “Sospendere le sanzioni”

RENTRi, le software house al governo: “Sospendere le sanzioni”

Le due principali associazioni delle imprese ICT scrivono al governo chiedendo la sospensione delle sanzioni sulla tracciabilità dei rifiuti. "Elevato rischio di danni operativi per le imprese", si legge nella ...Leggi

RENTRi, Pichetto archivia la proroga: “Partenza incoraggiante”

RENTRi, Pichetto archivia la proroga: “Partenza incoraggiante”

Già 153.000 unità locali registrate al nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti. Una “partenza incoraggiante", secondo il ministro Pichetto, che di fatto archivia l'ipotesi di proroga

Così il compost può cambiare le sorti del verde in città

Così il compost può cambiare le sorti del verde in città

L'utilizzo del compost nella manutenzione del verde pubblico può strappare aiuole e parchi al degrado, ma anche aiutare i centri urbani a resistere meglio al cambiamento climatico, trasformandoli in veri ...Leggi

Qualità dell’acqua, in Ue situazione “estremamente critica”

Qualità dell’acqua, in Ue situazione “estremamente critica”

Secondo l'ultimo report sulle acque in Ue, meno della metà dei corpi superficiali presenta un buono stato ecologico. "Gli Stati membri non riusciranno a raggiungere gli obiettivi al 2027", si ...Leggi