Comieco: nel 2024 raccolte quasi 4 milioni di tonnellate di carta e cartone

Comieco: nel 2024 raccolte quasi 4 milioni di tonnellate di carta e cartone

I dati presentati a Cagliari in occasione del 30esimo compleanno del Consorzio. L'Italia si conferma leader in Europa per la raccolta di questi materiali

Utilitalia compie 10 anni: valore della produzione cresciuto del 79% dal 2015

Utilitalia compie 10 anni: valore della produzione cresciuto del 79% dal 2015

Nel corso dell'Assemblea generale della Federazione un bilancio sulla prima decade di attività. Il valore della produzione è arrivato a 68 miliardi e gli occupati sono 104 mila

Ue: Taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, ma con “flessibilità”

Ue: Taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, ma con “flessibilità”

La Commissione europea ha presentato la modifica alla legge europea sul clima. Resta il target del 90% da raggiungere entro il 2040, ma bisogna anche "non lasciare indietro nessuno"

Materie prime critiche, ecco i flussi di rifiuti strategici: nell’elenco anche compost e fanghi da acque reflue

Materie prime critiche, ecco i flussi di rifiuti strategici: nell’elenco anche compost e fanghi da acque reflue

La Commissione europea ha pubblicato un elenco di 11 categorie di prodotti ad alto potenziale di recupero per materie prime critiche, tra cui batterie e apparecchiature tecnologiche, ma anche compost ...Leggi

Biometano e Pnrr, GSE: Sesta gara? Troppo vicina la scadenza del 2026

Biometano e Pnrr, GSE: Sesta gara? Troppo vicina la scadenza del 2026

Dopo cinque gare e diverse rimodulazioni del PNRR, restano risorse per nuovi progetti per il biometano da scarti agricoli e rifiuti. Ma il tempo stringe e servono certezze, dice il ...Leggi

Revisione PNRR, ok del Consiglio: sì a nuovi fondi per il biometano

Revisione PNRR, ok del Consiglio: sì a nuovi fondi per il biometano

Via libera definitivo dell’ECOFIN alla quinta revisione del PNRR italiano, che include modifiche a 67 misure, tra cui l’investimento sul biometano. Aggiunti 640 milioni di euro agli incentivi. Le nuove ...Leggi

Regolamento veicoli a fine vita, i demolitori: “Bene il Consiglio, ma va migliorato”

Regolamento veicoli a fine vita, i demolitori: “Bene il Consiglio, ma va migliorato”

Via libera dal Consiglio ambiente Ue al nuovo regolamento sui veicoli a fine vita: soddisfazione degli autodemolitori italiani. Apprezzate le misure per contratti più equi con le case auto e ...Leggi

Raee, aumentano le quantità trattate, ma i target Ue sono lontani

Raee, aumentano le quantità trattate, ma i target Ue sono lontani

Secondo il CdC RAEE nel 2024 gli impianti autorizzati hanno gestito quasi il 6% in più di rifiuti elettrici ed elettronici rispetto all'anno precedente. Ma gli obiettivi europei, paradossalmente, continuano ...Leggi

“L’Italia aderisce all’Alleanza per il Nucleare in Ue”, l’annuncio del ministro Pichetto Fratin

“L’Italia aderisce all’Alleanza per il Nucleare in Ue”, l’annuncio del ministro Pichetto Fratin

Il titolare del Mase ha annunciato l'ingresso del nostro Paese all'interno dell'Alleanza a margine del Consiglio Ue Energia in corso a Lussemburgo. Ma resta il nodo irrisolto della gestione delle ...Leggi

Tracciabilità dei rifiuti, RENTRI apre le porte alle imprese medio piccole

Tracciabilità dei rifiuti, RENTRI apre le porte alle imprese medio piccole

Da domani iscrizioni aperte per il secondo gruppo di soggetti obbligati al RENTRI, i produttori di rifiuti tra 10 e 50 dipendenti. Accanto ai nodi della normativa sulla tracciabilità, la ...Leggi