Anci-Conai: l’Italia del riciclo corre a ritmi europei

Anci-Conai: l’Italia del riciclo corre a ritmi europei

ROMA. Italia in linea con i target europei. Anzi, in anticipo: i comuni italiani che nell’arco dello scorso anno sono riusciti a raggiungere l’obiettivo 2020 di avvio a riciclo dei materiali raccolti fissato dalla direttiva dell’Unione Europea del 1998 al 50% sono stati il 40% in più rispetto al 2013. Complessivamente le amministrazioni a tagliare […]

Piani regionali rifiuti: UE apre procedura d’infrazione

Piani regionali rifiuti: UE apre procedura d’infrazione

BRUXELLES. Nuova procedura d’infrazione ai danni dell’Italia in materia di rifiuti. La Commissione Europea ha infatti ravvisato numerosi ritardi nella revisione dei piani regionali di gestione dei rifiuti che, stando ...Leggi

Roma, imballaggi assimilati: il bando della discordia

Roma, imballaggi assimilati: il bando della discordia

ROMA. I rifiuti commerciali assimilati agli urbani e destinati al recupero dovrebbero essere esclusi dalla privativa comunali e la loro gestione, raccolta e conferimento sarebbero da affidare al libero mercato, ...Leggi

Rifiuti. pratiche europee a confronto

Rifiuti. pratiche europee a confronto

ROMA. Le principali pratiche europee di gestione dei rifiuti urbani sono state al centro di un meeting svoltosi lo scorso 21 ottobre a Roma. Il workshop è stato organizzato da ATIA ISWA Italia ...Leggi

SISTRI: Rete Imprese scrive al Ministro – VIDEO

SISTRI: Rete Imprese scrive al Ministro – VIDEO

ROMA. La preoccupazione delle imprese aumenta ad ogni giorno che passa. Il Sistri doveva essere riformato, addirittura rivoluzionato per incontrare le esigenze e le richieste delle aziende che operano nel ...Leggi

SISTRI 2016, caos annunciato

SISTRI 2016, caos annunciato

Stop al dispendio di risorse economiche e di personale per le imprese. Nell’ottica del Ministero dell’Ambiente la data del primo gennaio 2016 sancirà una vera e propria svolta epocale per ...Leggi

Legge di Stabilità 2016: 450 milioni per la Terra dei Fuochi

Legge di Stabilità 2016: 450 milioni per la Terra dei Fuochi

ROMA. “450 milioni per chiudere la ferita della Terra dei Fuochi”. Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha messo per la prima volta nero su bianco l’impegno economico assunto (fino ...Leggi

SISTRI: ‘Avanti tutta’ – VIDEO

SISTRI: ‘Avanti tutta’ – VIDEO

ROMA. Imprese preoccupate dal Sistri, niente paura: il Ministero “crede bene” che i vostri timori siano fondati, e quindi va avanti per la sua strada. Probabilmente non è la reazione ...Leggi

SISTRI, Selex-Ministero: ricorso da 290 milioni

SISTRI, Selex-Ministero: ricorso da 290 milioni

ROMA. Duecentonovanta milioni di euro. A tanto ammonta il debito accumulato dal Ministero dell’Ambiente nei confronti della Selex SeMa nei cinque anni in cui la controllata del gruppo Finmeccanica ha ...Leggi

Campania: la “babele” delle bonifiche

Campania: la “babele” delle bonifiche

NAPOLI. «Alla Campania serve un piano di bonifiche serio». Così il presidente della Commissione bicamerale Ecomafie Alessandro Bratti, al termine della missione condotta nei giorni scorsi tra le provincie di Napoli ...Leggi