Al Salone del Mobile la firma dell’Accordo di programma sperimentale per l’EPR arredo

Al Salone del Mobile la firma dell’Accordo di programma sperimentale per l’EPR arredo

Alla fiera di Rho siglato il patto tra il Ministero dell'Ambiente e il Consorzio Nazionale Sistema Arredo. Il viceministro Vannia Gava: "Atto concreto con cui avviamo una fase sperimentale che potrà gettare le basi di un innovativo sistema di responsabilità estesa del produttore"

Pnrr, Penna (Mase): In Puglia tutte le misure hanno trovato casa

Pnrr, Penna (Mase): In Puglia tutte le misure hanno trovato casa

L'intervista al Capo Unità di Missione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza del Ministero dell'Ambiente realizzata a margine degli Stati Generali dell'Ambiente in Puglia

Al via gli Stati Generali dell’Ambiente in Puglia: “Chi investe in sostenibilità ha un fatturato migliore”

Al via gli Stati Generali dell’Ambiente in Puglia: “Chi investe in sostenibilità ha un fatturato migliore”

Al via gli Stati Generali dell'Ambiente in Puglia, due giorni di confronto a Bari per mettere al centro l'economia circolare e la gestione dei rifiuti nella regione. Tante tavole rotonde ...Leggi

Raccolta Raee, Campania maglia nera. Longoni: “Risultati non sufficienti”

Raccolta Raee, Campania maglia nera. Longoni: “Risultati non sufficienti”

In Campania nel 2024 sono state raccolte meno di 17 mila tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Numeri lontani dalla media italiana e dagli obiettivi europei

Danzica, parte il nuovo inceneritore. L’Ue: “Aiuterà l’economia circolare”

Danzica, parte il nuovo inceneritore. L’Ue: “Aiuterà l’economia circolare”

Inaugurato a Danzica il nuovo Port of Clean Energy, l'inceneritore con recupero di energia co-finanziato dall'Ue. "Un modello di responsabilità ambientale e decentralizzazione energetica" ha commentato la Commissione

Tessile, le associazioni dei raccoglitori ad Anci e Utilitalia: “Serve sostegno, ecco le nostre proposte”

Tessile, le associazioni dei raccoglitori ad Anci e Utilitalia: “Serve sostegno, ecco le nostre proposte”

Unirau e Ariu hanno incontrato Anci e Utilitalia: Costi di raccolta elevati e marcato drogato dal fast-fashion

Tessile, ecco la nuova proposta di regolamento EPR

Tessile, ecco la nuova proposta di regolamento EPR

Dalla modulazione dei contributi ai nuovi obiettivi minimi di raccolta differenziata: pubblicata la nuova proposta di regolamento nazionale per l'istituzione di un regime di responsabilità estesa del produttore nel settore ...Leggi

Rifiuti, nuove restrizioni all’export Ue interessano oltre 20 milioni di tonnellate

Rifiuti, nuove restrizioni all’export Ue interessano oltre 20 milioni di tonnellate

Dall'India all'Ucraina: già 26 i paesi che hanno fatto domanda di esenzione dallo stop alle esportazioni di rifiuti verso i paesi non OCSE stabilito dall'Ue. Ora "bisogna capire se questi ...Leggi

Tessile, l’appello di Unep: “Costruire un’industria della moda più circolare”

Tessile, l’appello di Unep: “Costruire un’industria della moda più circolare”

In Ue ogni cittadino acquista 19 kg di prodotti tessili, mentre l'85% dei rifiuti finisce in discarica o incenerito. A livello globale solo l'1% delle fibre utilizzate dall'industria tessile proviene ...Leggi

Tessile, il MASE: decreto EPR nazionale “entro il 2025”

Tessile, il MASE: decreto EPR nazionale “entro il 2025”

Il Ministero dell'Ambiente punta a chiudere entro quest'anno il regolamento nazionale sulla responsabilità estesa del produttore nel settore tessile. In parallelo con l'adozione della nuova direttiva europea che obbligherà tutti ...Leggi