MUD 2023, il Ministero: “Termine del 1 marzo è ordinatorio”

"Il termine del 1 marzo è ordinatorio", scrive il dicastero in riferimento alle scadenze temporali fissate dalla legge 70 del 1994

Il MASE conferma: “Nuovo MUD in Gazzetta la prossima settimana”

Dopo le anticipazioni di Ricicla.tv arriva la conferma del Ministero dell'Ambiente che in una nota annuncia l'imminente pubblicazione del nuovo MUD. Il modello, dice il dicastero, sarà in Gazzetta Ufficiale ...Leggi

Il TAR Lombardia raddoppia: nuova sentenza contro gli impianti minimi di ARERA

Una nuova sentenza del TAR Lombardia, la seconda in meno di una settimana, torna a stabilire l'annullamento del sistema di tariffe al cancello per gli impianti di gestione dei rifiuti ...Leggi

Impianti minimi, il TAR Lombardia annulla il sistema di ARERA

Terremoto sul fronte della regolazione: dopo le picconate di antitrust e TAR Emilia-Romagna, i giudici amministrativi della Lombardia stabiliscono l'annullamento del sistema di tariffe al cancello disegnato da Arera per gli impianti di gestione dei rifiuti

Rifiuti inerti, via libera definitivo alla proroga dell’end of waste

Con l'approvazione del decreto milleproroghe vengono rinviate le scadenze per la revisione del decreto end of waste sui rifiuti da costruzione e demolizione e per l'adeguamento delle autorizzazioni. Gava: "Entro ...Leggi

Rifiuti in plastica, dimezzate le esportazioni dall’UE

Tra messe al bando e policy più stringenti, le spedizioni di rifiuti in plastica dall'UE verso paesi terzi si sono dimezzate rispetto al 2014, scrive l'European Environment Agency. Ma continuano ...Leggi

Rifiuti, senza impianti la differenziata diventa un boomerang

La raccolta differenziata cresce anche nelle regioni storicamente in ritardo, ma i costi di gestione restano elevati per l'assenza di impianti. I sindaci puntano il dito contro l'assegnazione dei fondi PNRR mentre le imprese private si dicono pronte a investire, ma chiedono tempi certi sul rilascio delle autorizzazioni. Ecco cosa è emerso nel corso del talk organizzato da Anci e Conai

Rifiuti da costruzione e demolizione, sì del Senato alla proroga dell’end of waste

Due emendamenti al decreto milleproroghe approvati dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato rinviano a novembre il termine per il tagliando al decreto end of waste sui rifiuti da ...Leggi

PNRR, il Ministero: “Per Napoli e Roma rimoduleremo i fondi sui rifiuti”

I fondi del PNRR su rifiuti ed economia circolare saranno rimodulati per finanziare le proposte progettuali presentate da Napoli e Roma e rimaste fuori dalla graduatoria definitiva. Lo ha comunicato ...Leggi

Servizi pubblici, luci e ombre del nuovo testo unico

Il nuovo testo unico sui servizi pubblici locali rimette al centro gli obblighi di motivazione e trasparenza degli affidamenti, ma resta il nodo su chi dovrà valutare la legittimità. Luci e ombre del d.lgs 201/2022 nel digital talk di Assoambiente