Veicoli a fine vita, l’appello: “Un tavolo di lavoro per salvare il mercato italiano”

In vista della revisione della disciplina europea sui veicoli a fine vita, l'associazione dei demolitori ADA lancia l'appello per un tavolo di lavoro al Ministero dell'Ambiente. Preoccupa il modello francese, che mette le redini del mercato dei ricambi nelle mani delle case automobilistiche. Calò: "L'Italia faccia squadra con gli altri Stati membri"

Economia circolare, la Commissione Ue promuove l’Italia (con riserva)

Secondo la Commissione Ue l'Italia è "sulla strada giusta" verso gli obiettivi europei di economia circolare. Bene l'efficienza della produzione industriale e i tassi di riciclo, ma servono più investimenti ...Leggi

Economia circolare, l’Italia è prima ma perde velocità

Secondo il Circular Economy Network, l'Italia è prima tra i grandi paesi Ue per circolarità, ma sta rallentando: torna a crescere l'import di materie prime e cala il tasso di ...Leggi

Raee, ecco la corretta applicazione del nuovo regolamento sui raggruppamenti

Pubblicato il decreto ministeriale con l'aggiornamento dei raggruppamenti per la raccolta differenziata dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il CdC Raee: "Provvedimento fondamentale per ridurre la dispersione dei Raee". Ma l'attesa è durata quattro anni.

PNRR, la riallocazione dei fondi premia il riciclo della plastica

Sono 75 i progetti innovativi per il riciclo della plastica che saranno finanziati con i fondi del PNRR, grazie alla rimodulazione delle risorse precedentemente non assegnate disposta dal Ministero dell'Ambiente

End of waste inerti, MASE propone parametri modulati per le analisi sugli aggregati

Pubblicata la bozza del nuovo decreto end of waste sui rifiuti da costruzione e demolizione. Il Ministero dell'Ambiente accoglie gli appelli degli operatori e propone una nuova tabella per le ...Leggi

Imballaggi, lo studio McKinsey: dal riuso rischio aumento di emissioni e costi

Secondo uno studio di McKinsey, il passaggio a imballaggi riutilizzabili nel takeaway alimentare e nell'e-commerce può generare emissioni e costi collettivi superiori a quelli dell'attuale sistema basato sul riciclo di packaging monouso

Carta, quotazioni del macero in risalita: a marzo +51%

Dal mercato della carta da macero arrivano i primi segnali di ripresa. Secondo il consorzio Comieco l'ultima asta si è conclusa con ricavi in aumento del 51%

Plastica, BEI: “Serve spingere il mercato dei polimeri riciclati”

Per raggiungere i target Ue sul riciclo della plastica servono investimenti tra i 6,7 e gli 8,6 miliardi di euro, calcola la Banca Europea degli Investimenti. Per mobilitarli, avverte però ...Leggi

Critical Raw Materials Act, Bonato: “Misura essenziale per l’Europa”

Secondo Danilo Bonato il Critical Raw Materials Act aiuterà il nostro paese a recuperare i ritardi accumulati sul fronte della gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici