Ue, la proposta: IVA agevolata per i prodotti contenenti materia riciclata

Il governo della Repubblica Ceca ha chiesto al Consiglio Ue di aprire un tavolo di confronto sulla possibilità di estendere il regime di IVA agevolata anche ai prodotti contenenti materia riciclata. Il commento di EuRic: "Un primo passo importante"

Carta, grazie al PNRR 70 nuovi impianti. Ora la sfida dei cantieri

La linea d'intervento PNRR per la filiera della carta e del cartone contribuirà a finanziare 70 nuovi impianti, con investimenti complessivi per oltre 466 milioni di euro, rivela un'indagine di ...Leggi

Plastica, nel 2022 prodotte 785mila tonnellate di polimeri riciclati

Nel 2022 il mercato italiano del riciclo meccanico delle plastiche frena la propria corsa: prodotte 785mila tonnellate di polimeri secondari, con una contrazione dell’1,5% rispetto all’anno precedente. Preoccupa la concorrenza ...Leggi

Materie prime critiche, dal riciclo un taglio del 25% all’import dalla Cina

Secondo uno studio di Ambrosetti per Erion il 38% del PIL italiano dipende oggi dall'importazione di materie prime critiche dall'estero. Se raggiungessimo i target obbligatori dell'Ue sulla raccolta dei raee potremmo però tagliare di un quarto le forniture dalla Cina. Ma servono meno burocrazia, più impianti e controlli rigidi sulle gestioni non a norma

Veicoli a fine vita, l’appello: “Un tavolo di lavoro per salvare il mercato italiano”

In vista della revisione della disciplina europea sui veicoli a fine vita, l'associazione dei demolitori ADA lancia l'appello per un tavolo di lavoro al Ministero dell'Ambiente. Preoccupa il modello francese, ...Leggi

Economia circolare, la Commissione Ue promuove l’Italia (con riserva)

Secondo la Commissione Ue l'Italia è "sulla strada giusta" verso gli obiettivi europei di economia circolare. Bene l'efficienza della produzione industriale e i tassi di riciclo, ma servono più investimenti ...Leggi

Economia circolare, l’Italia è prima ma perde velocità

Secondo il Circular Economy Network, l'Italia è prima tra i grandi paesi Ue per circolarità, ma sta rallentando: torna a crescere l'import di materie prime e cala il tasso di materia riciclata nelle nuove produzioni. Serve accelerare sul riciclo delle 'materie prime critiche', ma anche difendere l'eccellenza nazionale degli imballaggi

Raee, ecco la corretta applicazione del nuovo regolamento sui raggruppamenti

Pubblicato il decreto ministeriale con l'aggiornamento dei raggruppamenti per la raccolta differenziata dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il CdC Raee: "Provvedimento fondamentale per ridurre la dispersione dei Raee". ...Leggi

PNRR, la riallocazione dei fondi premia il riciclo della plastica

Sono 75 i progetti innovativi per il riciclo della plastica che saranno finanziati con i fondi del PNRR, grazie alla rimodulazione delle risorse precedentemente non assegnate disposta dal Ministero dell'Ambiente

End of waste inerti, MASE propone parametri modulati per le analisi sugli aggregati

Pubblicata la bozza del nuovo decreto end of waste sui rifiuti da costruzione e demolizione. Il Ministero dell'Ambiente accoglie gli appelli degli operatori e propone una nuova tabella per le analisi da condurre sugli aggregati recuperati