Rifiuti, così nei comuni alluvionati si combatte l’emergenza

Tra centri di raccolta straordinari e deroghe per lo stoccaggio: così nei comuni dell'Emilia Romagna devastati dalle alluvioni i gestori del servizio pubblico stanno provando ad arginare l'emergenza rifiuti. L'amministratore di Herambiente Andrea Ramonda: "I cittadini tengano separate bombole di gas e batterie"

Rifiuti tecnologici, a Napoli un’intesa per contrastare le gestioni illegali

Fare luce sulla condotta di distributori e rivenditori di apparecchiature tecnologiche per contrastare la dispersione e la gestione illecita dei raee. È uno dei punti chiave del protocollo d'intesa siglato ...Leggi

Tracciabilità dei rifiuti, via libera al decreto RenTRi

Firmato dai Ministeri dell'Ambiente e dell'Economia l'atteso decreto che istituirà il nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, RenTRi. Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale al via il conto alla ...Leggi

Regolamento imballaggi, il nodo degli atti delegati: “Troppa incertezza”

Sebbene immediatamente applicabile in tutti gli Stati membri, una volta in vigore il regolamento europeo sugli imballaggi avrà bisogno di un gran numero di provvedimenti attuativi. Come quelli sulla riciclabilità del packaging. Una spada di Damocle sul capo delle imprese, hanno detto oggi le associazioni ascoltate dalla commissione ambiente al Senato

Napoli, agli ATO la maggioranza di SAPNA: nasce la nuova società metropolitana di gestione rifiuti

A due anni dall'avvio del tavolo di concertazione, verrà formalizzato oggi il subentro dei tre ATO di Napoli nel capitale di SAPNA. Sì all'affidamento del servizio di trattamento dell'indifferenziato per ...Leggi

Contro le sindromi nimby: via alle iscrizioni per ‘Impianti Aperti’

Torna per la quinta edizione 'Impianti Aperti', l'iniziativa promossa da Assoambiente per condurre cittadini, enti e istituzioni in un viaggio alla scoperta delle migliori tecnologie di trattamento dei rifiuti, contro ...Leggi

MUD 2023, il Ministero: “Termine del 1 marzo è ordinatorio”

"Il termine del 1 marzo è ordinatorio", scrive il dicastero in riferimento alle scadenze temporali fissate dalla legge 70 del 1994

Il MASE conferma: “Nuovo MUD in Gazzetta la prossima settimana”

Dopo le anticipazioni di Ricicla.tv arriva la conferma del Ministero dell'Ambiente che in una nota annuncia l'imminente pubblicazione del nuovo MUD. Il modello, dice il dicastero, sarà in Gazzetta Ufficiale ...Leggi

Il TAR Lombardia raddoppia: nuova sentenza contro gli impianti minimi di ARERA

Una nuova sentenza del TAR Lombardia, la seconda in meno di una settimana, torna a stabilire l'annullamento del sistema di tariffe al cancello per gli impianti di gestione dei rifiuti ...Leggi

Impianti minimi, il TAR Lombardia annulla il sistema di ARERA

Terremoto sul fronte della regolazione: dopo le picconate di antitrust e TAR Emilia-Romagna, i giudici amministrativi della Lombardia stabiliscono l'annullamento del sistema di tariffe al cancello disegnato da Arera per gli impianti di gestione dei rifiuti