Green economy, addio a Lorenzo Cagnoni

Si è spento a 84 anni il presidente di IEG Lorenzo Cagnoni. In oltre trent'anni ha trasformato la fiera di Rimini nel primo player italiano del settore grandi eventi. E con Ecomondo ha dato vita a una delle principali vetrine europee della green economy

Transizione ecologica, una rete d’imprese per colmare il ‘service divide’ al Sud

Costituire una rete d'imprese per promuovere lo sviluppo industriale dei servizi idrici, energetici e ambientali a Sud. È l'obiettivo della 'Commissione Sud' di Utilitalia, riunitasi oggi a Napoli.

A Gualtieri il premio PIMBY di Assoambiente contro le sindromi ‘nimby’ e ‘nimto’

Assegnati i premi PIMBY di Assoambiente contro i 'no' alle infrastrutture strategiche. Tra i premiati anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri

Venere degli stracci, i riciclatori tessili: “Fatela ricostruire a noi”

L'associazione delle imprese campane del recupero tessile ARIU si fa avanti per ricostruire la Venere degli Stracci distrutta da un incendio a Napoli. "Disponibili a fornire il materiale e partecipare ai costi di realizzazione" ha detto il presidente Giuseppe Valletti

Rifiuti, nel 2022 crescono i casi di traffico organizzato

A otto anni dall'entrata in vigore della legge sugli 'ecoreati' crescono i casi di traffico organizzato di rifiuti: lo scorso anno sono stati 268, contro i 151 nel 2021. Lo ...Leggi

Tessile circolare, ARIU entra in UNIRAU

L'associazione dei recuperatori di indumenti usati UNIRAU incassa l'adesione di ARIU, la sigla che rappresenta le aziende del principale hub italiano per la cernita degli indumenti post consumo in Italia. ...Leggi

Crescono i comuni ‘rifiuti free’ in Italia: sono 629

Stando al dossier annuale di Legambiente, nel 2022 in 629 comuni i cittadini hanno prodotto meno di 75 kg di rifiuti non riciclabili a testa

Differenziata, CONAI premia la Campania virtuosa

In occasione del premio Legambiente per i 'Comuni Ricicloni' CONAI ha assegnato tre riconoscimenti speciali alla Campania

Raee, un’intesa tra mondo della ricerca e sistema di raccolta

Sottoscritta una collaborazione tra Cnr e CdC RAEE per la gestione dei rifiuti tecnologici e le attività di informazione e divulgazione

Raee, l’appello di Erion: “Contrastare il mercato parallelo”

Nel 2022 Erion, il principale sistema collettivo italiano, ha raccolto 291mila tonnellate di rifiuti elettrici, in calo dell'11%. Bonato: "Contrastare le gestioni parallele e sensibilizzare i cittadini"