Al debutto il nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, RenTRi: partenza soft per le imprese obbligate, con iscrizioni al via da dicembre 2024
Al via il Green Med Symposium 2023: torna dal 3 al 5 maggio alla Stazione Marittima di Napoli l'expo della green economy organizzato da Ricicla.tv ed Ecomondo in partnership con ...Leggi
Presentato il Critical Raw Materials Act con il quale l'Ue vuole mettere in sicurezza le catene di fornitura dei materiali chiave per la transizione ecologica e digitale. Tra le misure ...Leggi
Accelerare la realizzazione di nuovi impianti pubblici di trattamento, ma anche promuovere il dialogo e la cooperazione con le imprese private, snellendo la burocrazia e valorizzando le tecnologie di riciclo e recupero: così la Puglia dei rifiuti si mette sui binari dell'economia circolare
Dopo le anticipazioni di Ricicla.tv arriva la conferma del Ministero dell'Ambiente che in una nota annuncia l'imminente pubblicazione del nuovo MUD. Il modello, dice il dicastero, sarà in Gazzetta Ufficiale ...Leggi
Secondo indiscrezioni, il Ministero dell'Ambiente starebbe per pubblicare un nuovo modello MUD, nonostante sia ormai scaduto il termine ultimo fissato dalla legge. I 400mila soggetti obbligati ora rischiano il caos
Il silenzio assenso del Ministero dell'Ambiente conferma, un po' a sorpresa, il modello MUD dello scorso anno. Presentazione entro il 2 maggio ma gli operatori lanciano l'allarme: nel testo ancora troppe le incongruenze mentre il tempo per la compilazione potrebbe non bastare
Nel 2019 l'UE ha esportato 1,7 milioni di tonnellate di tessili usati, destinati principalmente al mercato di seconda mano in Asia e Africa. Almeno sulla carta, visto che non abbiamo ...Leggi
Terremoto sul fronte della regolazione: dopo le picconate di antitrust e TAR Emilia-Romagna, i giudici amministrativi della Lombardia stabiliscono l'annullamento del sistema di tariffe al cancello disegnato da Arera per ...Leggi
Continuano i lavori per la revisione del decreto end of waste sui rifiuti da costruzione e demolizione. Secondo il presidente di ANPAR Paolo Barberi il nuovo regolamento potrebbe essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale agli inizi del prossimo anno, dopo una nuova notifica alla Commissione UE
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo ma, se lo desideri, puoi annullare l'iscrizione.AccettoPer saperne di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.