PNRR, il Ministero: “Per Napoli e Roma rimoduleremo i fondi sui rifiuti”

I fondi del PNRR su rifiuti ed economia circolare saranno rimodulati per finanziare le proposte progettuali presentate da Napoli e Roma e rimaste fuori dalla graduatoria definitiva. Lo ha comunicato il vice ministro dell'Ambiente Vannia Gava al termine della cabina di regia

Servizi pubblici, luci e ombre del nuovo testo unico

Il nuovo testo unico sui servizi pubblici locali rimette al centro gli obblighi di motivazione e trasparenza degli affidamenti, ma resta il nodo su chi dovrà valutare la legittimità. Luci ...Leggi

Rifiuti da costruzione e demolizione, in arrivo proroga di sei mesi per l’end of waste

Il Ministero dell'Ambiente lavorerà per allungare di altri sei mesi il periodo transitorio per l'adeguamento delle autorizzazioni alla nuova disciplina end of waste sui rifiuti da costruzione e demolizione. Lo ...Leggi

Export di rifiuti, in UE si riaccende la guerra del rottame

Si riaccende lo scontro tra le imprese dell'acciaio e i riciclatori di rottame dopo il voto dell'europarlamento sulla riforma del regolamento UE sulle spedizioni di rifiuti. "No alla demonizzazione delle esportazioni" ha detto a Siderweb la vice presidente di EuRIC Cinzia Vezzosi

Ancora cento anni di amianto per l’Italia?

Tra burocrazia e mancanza di impianti, la bonifica dell'amianto avanza a passo di lumaca. In più di trent'anni rimossi solo 800mila metri quadri di coperture sui 2 miliardi complessivi

Rifiuti: nuova spinta al CSS, ma il mercato resta bloccato

Il decreto 'aiuti-quater' amplia il raggio d'azione della deroga introdotta dal governo Draghi per l'uso di combustibile da rifiuti in sostituzione di carburanti fossili. Ma il mercato del CSS è ...Leggi

Biometano da rifiuti, nel 2021 generati 123 milioni di metri cubi

Cresce la quota di biometano prodotto dal trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata. Nel 2021, riporta Ispra, i 16 impianti autorizzati hanno generato 123 milioni di metri cubi. L'obiettivo è arrivare a quota un miliardo, ma i nuovi incentivi non potranno promuovere la riconversione degli impianti già esistenti

Rifiuti, Parlamento UE chiede lo stop all’export di plastica

Proibire le esportazioni di rifiuti in plastica fuori dai confini dell'UE, con effetto immediato per i Paesi non-OCSE. Lo chiede il Parlamento UE nella sua proposta di riforma del regolamento ...Leggi

Esportazioni di rifiuti, europarlamento pronto a chiedere giro di vite sulla plastica

Il Parlamento UE si prepara a votare la proposta di modifica al regolamento sulle spedizioni di rifiuti, chiedendo lo stop alle esportazioni di plastica. Le imprese del riciclo avvertono: "A ...Leggi

Rifiuti elettrici, Erion: “Ancora troppi nelle mani sbagliate”

Secondo Erion il mercato parallelo continua a drenare rifiuti elettrici alla filiera ufficiale, a danno delle imprese sane e dell'ambiente. Ma all'appello mancano anche i raee conferiti male dai cittadini. Arienti: "Bisogna cambiare prospettiva"