Rosanna Auriemma
28/05/2021

Raccontascorie, cosa possiamo imparare dalle tartarughe marine?

Ultimo aggiornamento: 3 Maggio 2021 alle 15:05

Tartarughe marine Raccontascorie

Nell’ambito della rubrica Raccontascorie di Serveco lunedì 31 maggio un focus per discutere sui problemi in cui incorrono le tartarughe marine

La presenza delle tartarughe marine sulle nostre spiagge è attestata da migliaia e migliaia di anni e questa consapevolezza impone una riflessione sul rapporto tra uomo e natura. Cosa possiamo imparare dall’osservazione delle tartarughe marine? Quali sono i pericoli in cui incorrono? La vita delle tartarughe marine non è certo facile, messa a repentaglio dalle abitudini umane. Le tartarughe marine tornano a deporre le uova lungo la costa dove sono nate. Possono passare anni e possono aver nuotato in tutti e sette i mari, ma quella specie di imprinting elettromagnetico permette loro di tornare sulla spiaggia dove hanno mosso i primi passetti verso il mare. Sono proprio questi i momenti più delicati: le uova si schiudono, i piccoli scavano nella sabbia e di notte vanno verso la luce. E se fino a qualche tempo fa l’unica luce notturna era la luna a picco sul mare, l’illuminazione delle strade provinciali spesso provoca confusione e quindi stragi di piccole tartarughe. Inoltre la frequentazione delle spiagge da parte dell’uomo, mette a repentaglio la sicurezza delle uova sepolte sotto la sabbia.

Ispirati dalle storie del Calendario 2021, lunedì 31 maggio, dalle 17.00 alle 18.00, si incontreranno due scienziati e un illustratore per affrontare il tema delle tartarughe marine e di cosa possiamo imparare dalla loro osservazione. Prenderanno parte all’evento:

  • Gianluca Cirelli, biologo marino, responsabile attività di monitoraggio e conservazione delle tartarughe marine nel Golfo di Taranto;
  • Giacomo Marzano, biologo e faunista della Riserva di Torre Guaceto;
  • Arcangelo Saracino, illustratore.

L’evento sarà moderato dal giornalista Massimiliano Martucci, co-autore delle storie. L’incontro sarà trasmesso in diretta su Facebook e sulla fanpage della libreria L’Approdo di Locorotondo che è in procinto di festeggiare i suoi 40 anni di attività. Il ciclo di incontri di divulgazione scientifica Raccontascorie è realizzato da Serveco in collaborazione  con il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Bari, il CMCC e con il patrocinio dell’associazione Presidi del Libro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *