Imballaggi, Ignazio Capuano è il nuovo presidente di CONAI

Sarà Ignazio Capuano a guidare il sistema dei consorzi di filiera per il riciclo degli imballaggi nel triennio 2023-2025. "Italia ai vertici in Ue per riciclo pro capite, ma gli obiettivi sono sempre più sfidanti" ha dichiarato Capuano

Bioplastica, nel 2022 riciclato il 60,7% degli imballaggi

Nel 2022 Biorepack ha garantito il riciclo del 60,7% degli imballaggi in bioplastica compostabile, avviati a corretto trattamento in oltre 150 impianti di compostaggio. Resta la sfida della qualità della ...Leggi

Acciaio, così il riciclo aiuta a tagliare emissioni e consumi di energia

Italia ai vertici in Ue per produzione di acciaio da riciclo. Un primato frutto anche del contributo delle raccolte differenziate, che lo scorso anno, comunica RICREA, hanno garantito il ritorno ...Leggi

Imballaggi in plastica, i 25 anni di Corepla “motivatore del cambiamento”

L'Italia avvia a riciclo oltre un milione di tonnellate di imballaggi in plastica. "Un risultato brillante", ha detto il presidente di Corepla Giorgio Quagliuolo nel 25esimo anniversario del consorzio. Ma gli italiani sono poco consapevoli del primato della filiera nazionale

Un protocollo per lo sviluppo sostenibile del litorale domizio flegreo

Fare della riviera flegreo domizia un modello di sviluppo sostenibile, nel segno della tutela degli ecosistemi e della biodiversità. È il progetto 'Lidi amici di Domizia', che sarà presentato venerdì ...Leggi

Carta, torna la Paper Week di Comieco: Italia ‘maglia rosa’ di riciclo in Europa

Anche quest'anno la filiera italiana della carta sarà al centro del ricco calendario di eventi della 'Paper Week' del consorzio Comieco. Montalbetti: "Italia maglia rosa per differenziata e riciclo insieme ...Leggi

Lotta all’abbandono di mozziconi: ecco Erion Care

Contrastare la dispersione in ambiente dei mozziconi di sigaretta promuovendo consapevolezza e una gestione efficace del fine vita dei prodotti del tabacco: è la mission di Erion Care, il nuovo consorzio italiano nato su iniziativa dei principali player di settore

Contro le sindromi nimby: via alle iscrizioni per ‘Impianti Aperti’

Torna per la quinta edizione 'Impianti Aperti', l'iniziativa promossa da Assoambiente per condurre cittadini, enti e istituzioni in un viaggio alla scoperta delle migliori tecnologie di trattamento dei rifiuti, contro ...Leggi

Ambiente, così la Campania invita i giovani a ‘cambiare aria’

Dalla Regione Campania un concorso per sensibilizzare i più giovani sull'importanza della qualità dell'aria. In palio 30 premi da 3mila euro

Rifiuti, Assoambiente: “Senza interventi su inflazione servizi a rischio”

Assoambiente ha scritto all’ARERA per sollecitare un intervento immediato che compensi l’aumento dei costi dovuti all’inflazione, divenuti ormai insostenibili per le imprese. "Si rischia l'interruzione del servizio" scrive il presidente Chicco Testa