TARI 2025, via libera allo slittamento al 30 giugno

TARI 2025, via libera allo slittamento al 30 giugno

Approvato un emendamento alla legge di conversione del decreto 'pubblica amministrazione' che sposta dal 30 aprile al 30 giugno il termine per l'approvazione di TARI e PEF da parte dei Comuni

RENTRI, le imprese hanno trasmesso più di 8 milioni di registrazioni

RENTRI, le imprese hanno trasmesso più di 8 milioni di registrazioni

In due mesi il nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti RENTRI conta già più di 180 mila unità locali iscritte, che hanno tenuto il registro di carico e scarico ...Leggi

L’Ue dà il via libera definitivo al meccanismo “Stop-the-clock”

L’Ue dà il via libera definitivo al meccanismo “Stop-the-clock”

La direttiva contenuta nel pacchetto di semplificazioni Omnibus I posticipa le date di applicazione degli obblighi di rendicontazione di sostenibilità e due diligence per le imprese

Rifiuti organici, il Consiglio di Stato: legittime limitazioni territoriali all’affidamento

Rifiuti organici, il Consiglio di Stato: legittime limitazioni territoriali all’affidamento

Il Consiglio di Stato riapre il dibattito sul mercato dei rifiuti organici avviati a recupero. Secondo i giudici è legittimo limitare l'affidamento su base territoriale nel rispetto del principio di ...Leggi

Al Salone del Mobile la firma dell’Accordo di programma sperimentale per l’EPR arredo

Al Salone del Mobile la firma dell’Accordo di programma sperimentale per l’EPR arredo

Alla fiera di Rho siglato il patto tra il Ministero dell'Ambiente e il Consorzio Nazionale Sistema Arredo. Il viceministro Vannia Gava: "Atto concreto con cui avviamo una fase sperimentale che ...Leggi

Via libera dell’Ue alle semplificazioni sui bilanci di sostenibilità

Via libera dell’Ue alle semplificazioni sui bilanci di sostenibilità

Dopo il Consiglio anche il Parlamento europeo ha dato il via libera alle prime semplificazioni degli obblighi di reportistica e dovuta diligenza di sostenibilità. Confermato il rinvio di un anno ...Leggi

Tessile, le associazioni dei raccoglitori ad Anci e Utilitalia: “Serve sostegno, ecco le nostre proposte”

Tessile, le associazioni dei raccoglitori ad Anci e Utilitalia: “Serve sostegno, ecco le nostre proposte”

Unirau e Ariu hanno incontrato Anci e Utilitalia: Costi di raccolta elevati e marcato drogato dal fast-fashion

Radiazione veicoli in fermo, nuove norme “di difficile applicabilità”

Radiazione veicoli in fermo, nuove norme “di difficile applicabilità”

Approda in Senato la proposta di legge che estende anche ai mezzi in fermo amministrativo la disciplina per la radiazione dei veicoli abbandonati. L'associazione dei demolitori ADA: "Un passo in ...Leggi

Materie prime critiche, dall’Ue sì a 4 progetti italiani, tutti a tema riciclo

Materie prime critiche, dall’Ue sì a 4 progetti italiani, tutti a tema riciclo

Bruxelles ha scelto i 47 progetti strategici che contribuiranno al rafforzamento dell'autosufficienza dell'Ue

ETS, gli operatori dei rifiuti dicono ‘no’ all’inclusione degli inceneritori

ETS, gli operatori dei rifiuti dicono ‘no’ all’inclusione degli inceneritori

La Commissione europea ha avviato la valutazione d'impatto sulla possibile inclusione degli inceneritori nel sistema ETS. "Non è la soluzione adeguata" scrivono Assoambiente e altre associazioni europee del waste management ...Leggi