MUD 2025, scadenza rinviata al 30 giugno

MUD 2025, scadenza rinviata al 30 giugno

Il termine ultimo per la presentazione del MUD per il 2025 è stato spostato al 30 giugno. Lo ha disposto il Ministero dell'Ambiente per agevolare le imprese, inizialmente chiamate a rispettare l'adempimento entro sabato 28 giugno

Responsabilità estesa del produttore, Ue: “Semplificazioni entro fine anno”

Responsabilità estesa del produttore, Ue: “Semplificazioni entro fine anno”

L'Ue punta a semplificare la Responsabilità Estesa del Produttore con un pacchetto Omnibus atteso entro fine anno, per ridurre oneri e frammentazioni normative. In cantiere anche la riforma di end ...Leggi

Tracciabilità dei rifiuti, RENTRI apre le porte alle imprese medio piccole

Tracciabilità dei rifiuti, RENTRI apre le porte alle imprese medio piccole

Da domani iscrizioni aperte per il secondo gruppo di soggetti obbligati al RENTRI, i produttori di rifiuti tra 10 e 50 dipendenti. Accanto ai nodi della normativa sulla tracciabilità, la ...Leggi

Regolamento Ue sui veicoli fuori uso, Ada: “Serve sinergia tra autodemolitori e case produttrici”

Regolamento Ue sui veicoli fuori uso, Ada: “Serve sinergia tra autodemolitori e case produttrici”

L'associazione demolitori di autoveicoli ha organizzato un momento di confronto in vista del prossimo Regolamento europeo sui veicoli fuori uso, al centro del dibattito la necessità di dialogare con tutti ...Leggi

Pnrr, dall’Ue via libera ai nuovi fondi per il biometano

Pnrr, dall’Ue via libera ai nuovi fondi per il biometano

Arriva l'ok della Commissione europea alla revisione tecnica del Pnrr italiano: 640 milioni passano alla produzione e sviluppo del biometano. I fondi arrivano dalla rimodulazione relativa ai target sull'idrogeno

L’appello dei riciclatori europei: “Voto sulla Direttiva quadro Rifiuti arrivi entro l’estate”

L’appello dei riciclatori europei: “Voto sulla Direttiva quadro Rifiuti arrivi entro l’estate”

Il documento firmato dalle principali associazioni europee di waste management chiede di votare al Parlamento europeo prima della pausa estiva la Direttiva quadro Rifiuti: "Così settore del tessile collasserà"

Acqua, ecco la strategia dell’Ue per la resilienza idrica

Acqua, ecco la strategia dell’Ue per la resilienza idrica

La Commissione europea ha presentato la Water Resilience Strategy, una cassetta degli attrezzi per migliorare la gestione dell'acqua negli Stati membri. Obiettivo: migliorare di almeno il 10% l'efficienza idrica entro ...Leggi

EPR tessile, l’appello per regole armonizzate e a sostegno del ‘second hand’

EPR tessile, l’appello per regole armonizzate e a sostegno del ‘second hand’

Al Green Med 2025 riflettori accesi sui futuri regimi EPR per il tessile. Il MASE: "Proposta italiana in linea con la regolazione comunitaria". L'appello della filiera nazionale del 'second hand': ...Leggi

RENTRI, in arrivo l’aggiornamento delle istruzioni operative

RENTRI, in arrivo l’aggiornamento delle istruzioni operative

Il MASE starebbe lavorando all'aggiornamento delle istruzioni per la compilazione dei nuovi modelli di registri di carico e scarico e formulari di identificazione dei rifiuti. La deadline, apprende Ricicla.tv, è ...Leggi

Dal MASE contributi per il “vuoto a rendere” nei parchi nazionali

Dal MASE contributi per il “vuoto a rendere” nei parchi nazionali

Il Ministero dell'Ambiente mette a disposizione fino a 10 milioni di euro. Le richieste sull'apposito portale al via dal 4 giugno