Raee, nel 2020 +3,2% di rifiuti avviati a trattamento, ma cala il tasso di raccolta

Nell'anno della pandemia gestite 478mila 817 tonnellate di rifiuti elettrici, in crescita rispetto al 2019, ma resta ancora bassa la percentuale di raccolta del 36,8%

Raee, rinnovato l’accordo sul trattamento ottimale

Nelle more dell'adozione del decreto ministeriale (in ritardo di sette anni) gli stakeholder di settore rinnovano l'accordo di programma sul trattamento ottimale dei Raee, "un'esperienza virtuosa di autocontrollo preventivo e ...Leggi

Raee, in Campania +7,8% di rifiuti raccolti nel 2020 ma non è abbastanza

Nell'anno della pandemia si registra un miglioramento con 20mila 269 tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche avviate a corretto smaltimento, ma il dato pro capite regionale rimane il ...Leggi

Raee, nel 2020 raccolte oltre 365mila tonnellate

L'Italia conferma un trend positivo nella gestione di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche con un +6% rispetto all'anno precedente

Rifiuti elettrici, nel 2020 ‘sparite’ oltre 200mila tonnellate di Raee

I numeri del Centro di Coordinamento Raee restituiscono le proporzioni della gestione non corretta di rifiuti tecnologici. "Nel 2020 mancano all'appello 190mila tonnellate di piccoli elettrodomestici dismessi". La causa? Pochi ...Leggi

Raee, nel 2020 +6% di rifiuti raccolti

Nonostante le difficoltà causate dall'emergenza pandemica, lo scorso anno sono state recuperate oltre 365mila tonnellate a livello nazionale

Rifiuti elettrici, tra finanziamenti al riciclo e ritardi

Dal Ministero dell’Ambiente un bando da 2 milioni per progetti di ricerca e sviluppo per il riciclo dei Raee. Nel 2018 41mila tonnellate esportate per mancanza di tecnologie di recupero Da un contributo minimo di 100mila euro fino a un massimo di 300mila da destinare a progetti di ricerca per lo sviluppo di tecnologie innovative di […]

Rifiuti elettrici, nel 2020 raccolta cresciuta del 6%

In crescita i numeri della raccolta di RAEE nel 2020 in Italia La raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche nell’anno 2020 è in incremento. I raee infatti rappresentano ...Leggi

Rifiuti elettrici, Ue avverte: «Italia rischia procedura d’infrazione»

«Personalmente non sono molto favorevole alle procedure d’infrazione, ma nel caso di un obbligo non rispettato nel corso degli anni la Commissione europea è costretta a ricordare agli Stati membri ...Leggi

Raee, l’indagine: il 39% finisce nel “canale informale”

Avrebbero dovuto essere conferiti in impianti autorizzati al trattamento e invece sono finiti da tutt’altra parte: mercatini dell’usato, magazzini anonimi, talvolta addirittura fuori dai confini nazionali. È bastata un’idea tanto semplice quanto brillante, installare un rilevatore GPS su una serie di elettrodomestici dismessi, soprattutto “grandi bianchi” come lavatrici e frigoriferi, per tracciare le rotte del […]