Istat: nei capoluoghi metropolitani meno del 50% dei rifiuti urbani finisce nella differenziata

Istat: nei capoluoghi metropolitani meno del 50% dei rifiuti urbani finisce nella differenziata

Il report 'Ambiente Urbano' dell'Istituto di Statistica fotografa l'andamento della raccolta differenziata nel 2023: Solo in 64 capoluoghi si differenzia il 65% del pattume

Acque reflue e depuratori, Anac: criticità e ritardi nei lavori

Acque reflue e depuratori, Anac: criticità e ritardi nei lavori

L'Autorità Nazionale Anticorruzione ha concluso l'indagine conoscitiva sugli appalti per i depuratori nel Mezzogiorno. "Nonostante qualche segnale positivo permangono gravi difficoltà operative"

Biometano, il GSE certifica l’arrivo dei nuovi fondi per coprire gli incentivi

Biometano, il GSE certifica l’arrivo dei nuovi fondi per coprire gli incentivi

Dopo il via libera Ue alla revisione del Pnrr il GSE comunica che, grazie ai nuovi fondi approvati dall’Ecofin, saranno finanziati tutti i progetti idonei alla quinta procedura per gli ...Leggi

Aiuti di Stato, Fead: “Paesi Ue sostengano settore del riciclo”

Aiuti di Stato, Fead: “Paesi Ue sostengano settore del riciclo”

Il comunicato stampa della Federazione europea dei gestori di rifiuti dopo la comunicazione di Bruxelles sul nuovo regime di sostegni: "Bene invito della Commissione a trattare come prioritari i progetti ...Leggi

Ue, riciclo a rischio. Roswall: “Stati membri anticipino EPR tessile”

Ue, riciclo a rischio. Roswall: “Stati membri anticipino EPR tessile”

In occasione del Consiglio ambiente dell'Ue la commissaria all'economia circolare Jessika Roswall ha lanciato l'allarme: senza interventi regolatori ed economici, sia da parte dell'Ue che degli Stati membri, l'industria europea ...Leggi

Regolamento Ue veicoli a fine vita, Euric e Fead: “No all’abbassamento dei target sulla plastica riciclata”

Regolamento Ue veicoli a fine vita, Euric e Fead: “No all’abbassamento dei target sulla plastica riciclata”

Due delle maggiori associazioni di riciclatori europei hanno pubblicato il loro punto di vista per commentare le proposte di modifica al Regolamento Elv presentate dal Consiglio Europeo

Raee, Longoni: “Servono controlli, partecipazione e nuove soluzioni di raccolta”

Raee, Longoni: “Servono controlli, partecipazione e nuove soluzioni di raccolta”

Il direttore generale del CdC RAEE Fabrizio Longoni commenta i dati sulla gestione dei rifiuti tecnologici in Italia: "Il sistema funziona - dice - ma servono controlli, partecipazione di tutti ...Leggi

Biometano, Maccarrone (PoliMi): “Ultima asta per bandi Pnrr è stata un successo. Ora servono fondi”

Biometano, Maccarrone (PoliMi): “Ultima asta per bandi Pnrr è stata un successo. Ora servono fondi”

L'intervista a Paolo Maccarrone, professore del Politecnico di Milano e coordinatore dell’outlook biometano curato dal gruppo di lavoro Energy&Strategy, per fare il punto sul ciclo di incentivi legati alla produzione ...Leggi

Puglia, il MASE: “Piano rifiuti rispetti il Programma Nazionale”

Puglia, il MASE: “Piano rifiuti rispetti il Programma Nazionale”

Mentre la Regione Puglia punta a tamponare l'emergenza rifiuti ampliando la capacità delle discariche pubbliche, ma il MASE invita a rispettare i vincoli europei sullo smaltimento. Nel frattempo la raccolta ...Leggi

Pnrr, Penna (Mase): In Puglia tutte le misure hanno trovato casa

Pnrr, Penna (Mase): In Puglia tutte le misure hanno trovato casa

L'intervista al Capo Unità di Missione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza del Ministero dell'Ambiente realizzata a margine degli Stati Generali dell'Ambiente in Puglia