• Contatti
  • Collabora con noi
  • ricicla.tv

logo

  • Home Page
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia
  • Ricicla.tv
  • Home Page
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia
  • Ricicla.tv

Luigi Palumbo

Luigi Palumbo è nato e vive a Napoli. dove studia Amministrazione dei Beni Culturali. È iscritto all'albo dei pubblicisti della Campania dal 2013. Dopo esperienze tra carta stampata e web è coinvolto nel lancio di RiciclaTV

Adempimenti
imballaggi plastica

Smaltimento rifiuti, l’attestazione obbligatoria ma non si sa per chi

Luigi Palumbo
05/03/2021
È una condizione imprescindibile per assolvere agli obblighi di legge sulla responsabilità del produttore di rifiuti avviati a smaltimento intermedio, peccato però che nessuno sappia con esattezza come o cosa fare per rispettarla, né tanto meno ...
260
0
Leggi tutto
Adempimenti
Bilancio

Tari e nuovi rifiuti urbani: ecco i chiarimenti del governo

Luigi Palumbo
24/02/2021
I primi chiarimenti del governo sull’applicazione della Tari alla luce della nuova disciplina sulla classificazione dei rifiuti introdotta dal decreto legislativo 116 del 2020 Le utenze non domestiche potranno comunicare entro il 30 giugno di ogni anno la ...
854
0
Leggi tutto
Economia Circolare
luca-attanasio-ambasciatore-e1614001571156

Morte Attanasio, l’altra faccia dello sviluppo (compreso quello sostenibile)

Luigi Palumbo
23/02/2021
C’è una triste coincidenza, che si accompagna all’uccisione dell’Ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio, del suo Carabiniere di scorta, Vittorio Iacovacci e del loro autista, colpiti a morte in un agguato nei pressi della cittadina di Kanyamahoro, ...
288
0
Leggi tutto
Adempimenti
Bilancio

Rifiuti urbani, il Ministero: «No alla proroga della nuova classificazione»

Luigi Palumbo
19/02/2021
«Il Ministero – dice una fonte vicina agli uffici di Viale Cristoforo Colombo – teme che lo slittamento possa portare all’apertura di una procedura d’infrazione europea» Il Ministero dell’Ambiente respinge definitivamente la richiesta di proroga della nuova classificazione ...
425
0
Leggi tutto
MInistero dell'Ambiente
CINGOLANI

Transizione ecologica, Cingolani già al lavoro su ambiente e innovazione

Luigi Palumbo
17/02/2021
Il neominitro ha incontrato i vertici del Sistema nazionale di protezione ambientale per raccogliere osservazioni sul Pnrr. Ma la vera sfida è costruire una nuova cultura della sostenibilità basata su conoscenze scientifiche e dati oggettivi ...
375
0
Leggi tutto
Adempimenti
albo gestori ricicla news

Formulari rifiuti: al via ViViFir, nuovo sistema di vidimazione digitale

Luigi Palumbo
16/02/2021
Entrerà in funzione a partire dal 1 marzo il nuovo applicativo per la vidimazione virtuale dei formulari di identificazione dei rifiuti, messo a punto dalle Camere di Commercio Mentre proseguono i tavoli tecnici con le ...
1471
0
Leggi tutto
Rifiuti
PNRR

Governo Draghi, le associazioni: «Nascerà ministero della Transizione Ecologica»

Luigi Palumbo
10/02/2021
«La buona notizia è che ci sarà un Ministero della Transizione Ecologica, con competenze ambientali rafforzate per guidare un processo fondamentale per il futuro del Paese». È Donatella Bianchi, presidente WWF Italia, a scandire l’annuncio della nascita ...
473
0
Leggi tutto
Associazioni & Consorzi
Sequenza 02.Immagine063

Rifiuti urbani e Tari, sfuma proroga della nuova classificazione

Luigi Palumbo
10/02/2021
Non segnalati gli 8 gli emendamenti alla legge di conversione del decreto “milleproroghe” con la richiesta di posticipare di sei mesi o addirittura di un anno l’applicazione della nuova disciplina sulla classificazione dei rifiuti. Allarme dei comuni: ...
384
0
Leggi tutto
Rifiuti
manutenz

Rifiuti inerti, il Ministero: «Sì al conferimento in centri di ...

Luigi Palumbo
02/02/2021
«I rifiuti prodotti in ambito domestico e, in piccole quantità, nelle attività “fai da te”, possono essere quindi gestiti alla stregua dei rifiuti urbani ai sensi dell’articolo 184, comma 1, del d.lgs. 152/2006, e, pertanto, ...
656
0
Leggi tutto
Ambiente & Territorio
FANGHI

Fanghi da depurazione, da costo a opportunità: la strategia di ...

Luigi Palumbo
28/01/2021
«La gestione dei fanghi di depurazione è centrale per la chiusura dell’intero ciclo idrico – spiega l’economista Alessandro Marangoni, CEO di Althesys – questi, tuttavia, sono una risorsa che, in una logica di economia circolare, può essere ...
469
0
Leggi tutto
1 2 3 … 15 »

Leggi gli ultimi Tweet

  • Ultimi Articoli

  • I più letti

  • Commenti

  • CONOU oli esausti

    Oli esausti, Terna e CONOU alleati per una gestione sempre ...

    Rosanna Auriemma
    65
    0
  • imballaggi plastica

    Smaltimento rifiuti, l’attestazione obbligatoria ma non si sa per chi

    Luigi Palumbo
    260
    0
  • Sequenza 01.Immagine051

    Rifiuti urbani, le imprese: “No a vincoli per chi sceglie ...

    Redazione
    193
    0
  • Emissioni

    Zero emissioni, le città e la sfida della neutralità climatica

    Rosanna Auriemma
    83
    0
  • Biometano

    Nasce Verdemetano, la prima cooperativa che produce biometano da sottoprodotti ...

    Beppe Facchini
    97
    0
  • css

    Lo strano caso del CSS “end of waste”

    Redazione
    10537
    3
  • rottami ferrosi

    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi

    Luigi Palumbo
    16108
    2
  • cdm-gentiloni

    Milleproroghe: sanzioni Sistri slittano al 2018

    Redazione
    5448
    2
  • consip

    Sistri 2016, le rivelazioni Consip

    Giuseppe De Stefano
    4460
    1
  • economia circolare

    Economia circolare: ecco il nuovo pacchetto UE

    Luigi Palumbo
    6869
    1
  • vittorio
    on dicembre 14, 2017
    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi
    ottimo articolo bisognerebbe divulgarlo anche su altri blog
  • salvatore
    on novembre 21, 2017
    Legge ‘Green Economy': che pasticcio sui rottami ferrosi
    stesso problema per non ferrosi :indumenti usati ,anbulante con licenza itinerante acquista indumenti in postazione fissa.mentre in citta ...
  • Alfonso
    on settembre 15, 2017
    Sistri, proroga 2017 sarà anticipata
    E' giusto che "la tracciabilità nella movimentazione dei rifiuti serve"...ma pagare un CONTRIBUTO per un qualcosa di quasi inesistente è ...
  • Giuseppina
    on luglio 5, 2017
    Biometano dai rifiuti: l’energia del futuro entra finalmente in rete
    Colmare una quota rilevante del fabbisogno energetico nazionale? Lo 0,15% (tanto sarebbe la quota ricavabile utilizzando tutto l'umido prodotto da ...
  • Angelo Negri
    on gennaio 13, 2017
    Lo strano caso del CSS “end of waste”
    Non si tratta di "dietrologie", è un semplice fatto che AITEC, oltre ad aver commissionato lo studio al Consorzio LEAP, ...

Seguici su Facebook

  • Ricicla TV
  • Rifiuti
  • Ambiente & Territorio
  • Istituzioni
  • Normative
  • Innovazione
  • Economia

Chi siamo

Ricicla News - supplemento on line di Ricicla.tv - è un portale d’informazione dedicato al mondo dei rifiuti. La Redazione lavora ogni giorno per offrire ai suoi lettori notizie, approfondimenti, interviste esclusive e reportage video sul panorama nazionale ed internazionale della gestione degli scarti, con un occhio di riguardo per le imprese di settore. Vuoi collaborare con noi? Invia un messaggio dalla nostra pagina contatti.

Registrati Recupera Password
© Copyright Ricicla.tv. Ricicla.tv è una testata giornalistica on line edita da Maidiremedia srl a socio unico - P.iva 07707711219 - C.S. 30.000,00 euro i.v. - REA 903916 Reg. trib. Napoli n°3/2015
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Realizzato da