Plastica, l’Italia mette nel mirino il target di riciclo degli imballaggi

Plastica, l’Italia mette nel mirino il target di riciclo degli imballaggi

Secondo Corepla, nel 2024 l'Italia ha riciclato il 49,6% degli imballaggi in plastica immessi a consumo, a un passo dall'obiettivo al 2025. Nel mirino, però, ci sono soprattutto i target fissati dalla direttiva SUP, dai quali dipenderà il futuro del sistema nazionale di raccolta

Napoli, dalle miniere urbane alle biocittà: ecco il Green Med Expo & Symposium 2025

Napoli, dalle miniere urbane alle biocittà: ecco il Green Med Expo & Symposium 2025

Alla Mostra d’Oltremare di Napoli tre giorni di confronto sui temi della transizione verde, con 44 appuntamenti, 250 relatori, 110 aziende espositrici, 6 premi. In fiera la mostra immersiva Materia ...Leggi

Economia circolare, Italia tra luci e ombre

Economia circolare, Italia tra luci e ombre

L'Italia dell'economia circolare tra luci e ombre, secondo il nuovo rapporto annuale del Circular Economy Network. Bene produttività delle risorse e circolarità dei materiali, ma l'import di risorse è doppio ...Leggi

Rifiuti organici, Ue in ritardo: raccolto solo un quarto dell’umido domestico

Rifiuti organici, Ue in ritardo: raccolto solo un quarto dell’umido domestico

Secondo uno studio presentato nell'ambito del progetto Life Biobest, nel 2024 gli Stati membri hanno intercettato il 45% del biowaste generato, ma solo il 25% dell'umido domestico. Secondo Michele Giavini ...Leggi

Centri raccolta rifiuti, MASE: “Nuovo regolamento prima dell’estate”

Centri raccolta rifiuti, MASE: “Nuovo regolamento prima dell’estate”

La revisione della disciplina sui centri di raccolta comunali potrebbe chiudersi entro l'estate, anticipa il MASE a Ricicla.tv. Nel frattempo le associazioni dei portatori d'interesse evidenziano punti di forza e ...Leggi

PFU, raccolta di nuovo in tilt. Costa: “Il sistema va rivisto”

PFU, raccolta di nuovo in tilt. Costa: “Il sistema va rivisto”

Come ogni anno il sistema di raccolta degli pneumatici a fine vita si sta ingolfando. Colpa delle vendite a nero ma anche della frammentazione della governance dei sistemi di responsabilità ...Leggi

Biometano, bisogna accelerare per raggiungere gli obiettivi del PNIEC

Biometano, bisogna accelerare per raggiungere gli obiettivi del PNIEC

Entro il 2030 l'Italia ha l'obiettivo di produrre 5,7 miliardi di metri cubi all'anno di biometano. Per farlo servono fondi che vadano oltre al Pnrr

Circular Economy Act, EuRIC e FEAD: “Su rifiuti e riciclo serve forte mercato interno e armonizzazione regole”

Circular Economy Act, EuRIC e FEAD: “Su rifiuti e riciclo serve forte mercato interno e armonizzazione regole”

Le due associazioni presentano le loro richieste a Bruxelles in vista dell'avvio dei lavori per il Circular Economy Act, che sarà presentato nel 2026

Nel 2024 l’Ue ha esportato 35,7 milioni di tonnellate di rifiuti riciclabili

Nel 2024 l’Ue ha esportato 35,7 milioni di tonnellate di rifiuti riciclabili

Secondo Eurostat lo scorso anno gli Stati dell'Ue hanno spedito a recupero verso paesi terzi 35,7 milioni di tonnellate di rifiuti riciclabili, soprattutto metalli, carta e scarti organici. Destinazione principale ...Leggi

EPR tessile, i nodi dello schema nazionale: “Evitare il disallineamento con l’Ue”

EPR tessile, i nodi dello schema nazionale: “Evitare il disallineamento con l’Ue”

Dal ruolo dei sistemi collettivi al tema delle raccolte selettive nella distribuzione: i nodi dello schema nazionale di decreto EPR per il tessile secondo l'avvocato ambientale Andrea Farì. "Serve realizzare ...Leggi