Rifiuti urbani, dal 18 giugno obbligatori i nuovi CAM

Rifiuti urbani, dal 18 giugno obbligatori i nuovi CAM

Il Ministero dell'Ambiente ha aggiornato i Criteri Ambientali Minimi per i servizi di gestione dei rifiuti urbani. L'applicazione dei CAM è obbligatoria ma, si legge, deve essere tarata "in base alle peculiarità del territorio"

Incentivi biometano, boom delle richieste ma mancano le risorse

Incentivi biometano, boom delle richieste ma mancano le risorse

Alla quinta gara il ciclo di incentivi al biometano finanziato dal PNRR fa il botto: quasi 300 i progetti in graduatoria, ma per circa la metà mancano le risorse. Per ...Leggi

TARI 2025, via libera allo slittamento al 30 giugno

TARI 2025, via libera allo slittamento al 30 giugno

Approvato un emendamento alla legge di conversione del decreto 'pubblica amministrazione' che sposta dal 30 aprile al 30 giugno il termine per l'approvazione di TARI e PEF da parte dei ...Leggi

Biometano, l’incertezza spinge le imprese ad accaparrarsi gli incentivi PNRR

Biometano, l’incertezza spinge le imprese ad accaparrarsi gli incentivi PNRR

A poco più di un anno dalla scadenza, l’incertezza sul futuro spinge le imprese ad accaparrarsi gli incentivi PNRR per il biometano. Secondo il presidente del GSE Paolo Arrigoni l’ultima ...Leggi

RENTRI, le imprese hanno trasmesso più di 8 milioni di registrazioni

RENTRI, le imprese hanno trasmesso più di 8 milioni di registrazioni

In due mesi il nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti RENTRI conta già più di 180 mila unità locali iscritte, che hanno tenuto il registro di carico e scarico ...Leggi

Puglia, il MASE: “Piano rifiuti rispetti il Programma Nazionale”

Puglia, il MASE: “Piano rifiuti rispetti il Programma Nazionale”

Mentre la Regione Puglia punta a tamponare l'emergenza rifiuti ampliando la capacità delle discariche pubbliche, ma il MASE invita a rispettare i vincoli europei sullo smaltimento. Nel frattempo la raccolta ...Leggi

CleanTech, von der Leyen: “Obiettivi climatici restano, ma Ue sarà più flessibile e pragmatica”

CleanTech, von der Leyen: “Obiettivi climatici restano, ma Ue sarà più flessibile e pragmatica”

La presidente della Commissione Ue è intervenuta alla Cleantech conference di Bruxelles. A Roma, invece, presentata alla Camera la coalizione "Cleantech for Italy"

Il riciclo di carta genera un ritorno degli investimenti pari al 688%

Il riciclo di carta genera un ritorno degli investimenti pari al 688%

A Lucca i dati della ricerca realizzata da NeXt Economia e Fondazione Symbola per Comieco: Per ogni euro investito nel riciclo di carta e cartone, si crea un valore di ...Leggi

I fiumi europei sono invasi dalle microplastiche, tra i bacini presi in esame anche il Tevere

I fiumi europei sono invasi dalle microplastiche, tra i bacini presi in esame anche il Tevere

I 14 studi pubblicati sulla rivista “Environmental Science and Pollution Research” lanciano l'allarme inquinamento da particelle di plastica: ripercussioni su tutta la catena alimentare

Via libera dell’Ue alle semplificazioni sui bilanci di sostenibilità

Via libera dell’Ue alle semplificazioni sui bilanci di sostenibilità

Dopo il Consiglio anche il Parlamento europeo ha dato il via libera alle prime semplificazioni degli obblighi di reportistica e dovuta diligenza di sostenibilità. Confermato il rinvio di un anno ...Leggi